Yaskawa Italia, leader nei campi della tecnologia di azionamento, dell'automazione industriale e della robotica, e CLS, con la sua nuova business unit CLS iMation dedicata all’automazione e alla digitalizzazione dei processi, sono liete di annunciare la loro partnership commerciale.
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una valvola mobile di comando direzionale che può essere utilizzata in un sistema Steer-by-Wire per attrezzature per la movimentazione di terra e altri tipi di macchinari mobili. Questa valvola di tolleranza ai singoli guasti a elevate prestazioni è progettata per supportare la tendenza in continua evoluzione verso l’elettrificazione dei veicoli in questo mercato.
Dal monitor alla realtà: adesso è possibile fabbricare in modo semplice e veloce modelli di prodotto incredibilmente realistici con le stampanti 3D PolyJet serie J55 e J8.
L'app “Marking system” di Phoenix Contact consente agli utenti di trovare facilmente e rapidamente soluzioni di marcatura adatte a qualsiasi esigenza, creare le etichette e stamparle su una stampante Phoenix Contact compatibile. In particolare, la navigazione a menu di facile utilizzo e sensibile al contesto dell'app gratuita, disponibile in 19 lingue, consente un processo di marcatura efficiente per ogni applicazione.
Con la fotocellula a tasteggio con riferimento dinamico dello sfondo DRT 25C, Leuze ha introdotto sul mercato un nuovo principio di funzionamento nelle fotocellule a commutazione.
Fischer Connectors migliora l’integrabilità delle soluzioni “plug & use” della sua versatile gamma Fischer Freedom Series. La gamma è stata ampliata con nuovi prodotti e accessori che consentono agli ingegneri progettisti di ottimizzare la gestione dei cavi, risolvere i problemi di spazio, peso e potenza (applicazioni “SWaP”) e integrare in modo facile connettori miniaturizzati, soluzioni di cablaggio e dispositivi attivi in qualsiasi materiale, inclusi i tessuti più flessibili.
Nidec Leroy-Somer, specialista mondiale con una vasta esperienza in soluzioni di azionamento per la refrigerazione industriale, da oltre 40 anni è fornitore dei professionisti del settore con i suoi motori e azionamenti di velocità.
Il suo ultimo sviluppo, la gamma Dyneo+, motori a magneti permanenti (PM) privi di terre rare, sincroni a riluttanza, con classe di efficienza IE5, offre molteplici vantaggi su compressori a vite, compressori a pistoni, pompe di circolazione e condensatori, sia in termini di efficienza energetica, che di prestazioni e affidabilità.
LEFAE è il laboratorio del Gruppo Emitech specializzato nell’esecuzione di test ambientali rigorosi che prevendono prove antincendio e test climatici combinati. Con sede principale in Francia, vicino a Lione, il laboratorio ha recentemente qualificato una nuova camera di prova per la verifica della conformità delle apparecchiature installate in zone potenzialmente esplosive (in conformità ai requisiti ATEX) per la presenza di idrocarburi liquidi o dei loro vapori. Le condizioni di esplosività si riscontrano spesso nell'industria aeronautica, ma anche nell'industria automobilistica e in quella navale.
Hückelhoven, Germania, Venlo/Paesi Bassi. Formazione accademica e business a stretto contatto: Jens Karolyi, Senior Vice President Corporate Marketing and Culture e membro della Direzione del Gruppo Interroll e Bram ten Kate, Direttore del Campus presso la Fontys Venlo University of Applied Sciences in Olanda, hanno firmato un accordo di collaborazione. L'obiettivo della collaborazione è quello di offrire agli studenti dei settori della logistica, dell'informatica (IT), dell'ingegneria e dell'amministrazione aziendale una conoscenza più approfondita del mondo dell'intralogistica moderna e di dar loro la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite direttamente in Interroll, il fornitore leader mondiale di soluzioni per le gestione del flusso dei materiali.