L'Industria 4.0 e l'Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l'ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi).
Un leader globale nella fornitura di cemento offre ai suoi clienti un'app di simulazione multifisica compilata per prevedere i tempi di maturazione dei getti di calcestruzzo nei cantieri.
I processi di produzione e confezionamento sensibili all'igiene richiedono sensori che soddisfino requisiti più severi. Leuze lo rende possibile con le serie di sensori destinati all'industria alimentare e con il suo pluriennale know-how applicativo.
Il nuovo motore CA a magneti permanenti (PMAC) offre una soluzione conveniente per le pompe elettroidrauliche nei veicoli da cantiere a 48 V CC, nei mini escavatori e nelle applicazioni di sterzo e ausiliari di camion su strada.
Un progetto sfidante con il produttore svedese di autocarri Scania ha fatto emergerele migliori competenze del team di ricerca e sviluppo (R&D) di Seco, che ha trovato il modo per prolungare la vita di un utensile con fattore 20 quando lo si utilizza per lavorare un nuovo tipo di ghisa per i suoi motori.
Danfoss, Google, Microsoft e Schneider Electric sono i fondatori di un nuovo polo di innovazione a Fredericia, in Danimarca, che sarà un punto di riferimento per il settore dei data center in tutta Europa e stimolerà la ricerca di soluzioni concrete per accelerare la transizione ecologica. L’Innovation Hub di Fredericia sarà aperto a eventuali collaborazioni con altri partner in tutta Europa.
L'indispensabile applicazione per la semplificazione del flusso di lavoro è compatibile con le più recenti telecamere di sicurezza di Teledyne FLIR e offre un'esperienza utente migliorata con potenti funzioni di collaborazione.
Murrelektronik parteciperà al Digital Industry Forum 2023, evento che presenterà soluzioni avanzate di automazione industriale, frutto della collaborazione tra Anie Automazione e Messe Frankfurt Italia, già promotori del Mechatronics Forum e dell'Industrial Software Forum.
Il computer SBC Pi 5 offre una soluzione economica e di facile utilizzo per applicazioni quali l'automazione domestica, l'automazione industriale, l'edge computing, la robotica e la sorveglianza.