Le termocamere portatili FLIR TG268 e TG298 riducono i tempi di diagnosi e semplificano la reportistica di manutenzione
I modelli di nuova generazione offrono a tecnici, manutentori e ispettori una procedura di accensione più rapida, un intervallo di temperatura più ampio, una qualità dell'immagine migliorata e la funzione di monitoraggio remoto.
www.flir.com

FLIR
, una società di Teledyne Technologies, ha rafforzato il proprio impegno nel miglioramento continuo con l’introduzione di due nuove termocamere per la misura della temperatura spot: i modelli FLIR TG268 e TG298. Facendo leva sul successo dei ben noti modelli FLIR TG267 e TG297, queste termocamere di nuova generazione offrono ai professionisti del settore dei servizi di pubblica utilità, manifatturiero, elettrico, automobilistico e industriale, una famiglia di strumenti ulteriormente migliorati per il monitoraggio delle condizioni che sono particolarmente leggeri, portatili e convenienti.
Tra i miglioramenti introdotti da FLIR vi sono gli intervalli di temperatura più elevati, per coprire un numero ancora maggiore di applicazioni, una risoluzione più elevata delle immagini termiche e una maggiore capacità di archiviazione dei dati. FLIR ha inoltre introdotto la funzione di monitoraggio delle condizioni direttamente nella termocamera e la connettività verso la sua app METERLiNK, per facilitare il trasferimento dei file dai dispositivi mobili.
FLIR TG268
La termocamera a infrarossi per misure di temperatura a spot FLIR TG268 supera i limiti dei termometri IR a punto singolo, consentendo agli utenti di visualizzare e valutare i punti caldi e freddi che possono indicare potenziali pericoli. Perfetta per le esigenze delle applicazioni elettriche commerciali, della manutenzione degli impianti e dei sistemi HVAC, questa innovativa termocamera riduce i tempi di diagnosi grazie all'acquisizione mirata della temperatura (con funzione laser a mirino) e semplifica la reportistica da redigere a seguito delle attività di riparazione e manutenzione svolte.

Costruita per resistere in ambienti operativi difficili, la termocamera FLIR TG268 è caratterizzata da un design di tipo industriale con grado di protezione IP54, resistenza alla caduta da 2 metri, torcia luminosa da 100 lumen e termocoppia di tipo K. Il suo tempo di avvio rapido di circa 6 secondi garantisce la prontezza per controllare di tutto, dai collegamenti elettrici ai guasti meccanici, in modo rapido e preciso. Con la termocamera TG268 gli utenti possono:
• Misurare con precisione temperature da -25 °C a 400 °C (752 °F) con un rapporto distanza/area di misura di 24:1 e un puntatore laser “bullseye”.
• Migliorare il dettaglio delle immagini termiche native con la Super Risoluzione (upscaling alla migliore risoluzione della categoria 320×240).
• Diagnosticare i problemi più rapidamente grazie al sistema di sovrapposizione delle immagini MSX® (Multi-Spectral Dynamic Imaging) brevettato da FLIR. Con la funzione MSX, si possono sovrapporre immagini visibili dettagliate alle immagini termiche, fornendo un contesto aggiuntivo per individuare con precisione i potenziali guasti e risolvere i problemi.
• Sfruttare l'app FLIR METERLiNK (con Ignite Sync) per monitorare le misure da remoto (a distanza di sicurezza) e documentare i risultati delle ispezioni con la generazione e la condivisione dei rapporti di prova direttamente dal campo. L'app fornisce una visualizzazione in tempo reale delle letture dei dati da un massimo di sette dispositivi accoppiati.
FLIR TG298
La termocamera FLIR TG298 è uno strumento per la diagnostica termica industriale che offre misurazioni accurate della temperatura e la possibilità di acquisire immagini fino a 1080 °C (1976 °F) con un rapporto distanza/area di misura di 30:1 e un puntatore laser a mirino. Le applicazioni includono la misurazione della temperatura e il monitoraggio remoto di applicazioni ad alta temperatura, come forni per vetro, forni di cottura e fucine, nonché applicazioni di produzione.
Grazie allo stesso valore aggiunto e le stesse caratteristiche del modello TG268, gli utilizzatori del modello TG298 per alte temperature possono facilmente anticipare i problemi grazie alla registrazione dei trend di temperatura sul dispositivo, alla registrazione dei dati e agli allarmi (ora acustici), che consentono un facile monitoraggio e previsione.

«Che si tratti di ispezionare sistemi elettrici o meccanici, monitorare le apparecchiature per individuare segni di degrado, garantire l'efficienza energetica nelle ispezioni degli edifici o eseguire controlli di produzione o di qualità, le nostre nuove termocamere TG268/TG298 offriranno maggiore precisione, velocità, facilità d'uso e visibilità ai vostri processi», afferma Linda Haals, Product Manager di FLIR. «A seconda delle applicazioni, è possibile sfruttare al meglio la sonda a termocoppia di tipo K della termocamera TG268 o della termocamera per alte temperature TG298. Garantire il monitoraggio della temperatura non è mai stato così semplice e veloce».
Gli accessori (inclusi) per i modelli FLIR TG268 e TG298 comprendono un cordino da polso, una custodia e un cavo USB di tipo C.
Per ulteriori informazioni sulle termocamere FLIR TG268 e TG298, visitare la pagina: https://www.flir.com/products/tg268/ , https://www.flir.com/products/tg298
Richiedi maggiori informazioni…