www.industria-online.com
wenglor News

Nuovi componenti di rete e bus di campo del wenglor sensoric group

La soluzione di sistema IO-Link completa offerta offre una comunicazione industriale personalizzata per i sensori con IO-Link.

  www.wenglor.com
Nuovi componenti di rete e bus di campo del wenglor sensoric group

Con i nuovi IO-Link master, hub IO-Link e un convertitore IO-Link, wenglor ha ampliato il portafoglio nel settore della tecnica di collegamento e di rete. La soluzione di sistema IO-Link completa offerta offre una comunicazione industriale personalizzata per i sensori con IO-Link. Questa tecnologia consente una comunicazione diretta e senza interruzioni tra macchine e sistemi di controllo, consentendo il monitoraggio e l’ottimizzazione dei dati di processo. IO-Link è sinonimo di trasferimento rapido dei dati, personalizzazione flessibile e facile integrazione nelle reti esistenti.

Con l’IO-Link master come punto di collegamento centrale, l’architettura del sistema IO-Link consente una comunicazione bidirezionale tra sensori, attuatori e controllo. Tramite l’IO-Link master è possibile collegare sensori IO-Link, sensori a commutazione digitale e sensori con uscita analogica i cui segnali vengono convertiti da un convertitore analogico. L’integrazione avviene indipendentemente dal produttore o dal sensore tramite un solo ingresso di controllo. Inoltre, grazie al collegamento al cloud IIoT, l’IO-Link master disponibile in tre varianti è pronto per il monitoraggio del sistema indipendentemente dalla posizione.

Nuovi hub IO-Link e convertitori IO-Link per collegamenti efficienti
Gli hub IO-Link rilevano i segnali di commutazione digitali e li trasmettono all’IO-Link master. Il portafoglio comprende due varianti con otto porte ciascuna e fino a 16 ingressi e uscite digitali per hub, che convincono per la riduzione degli ingressi di controllo e il minimo sforzo di cablaggio. Con l’aiuto del convertitore IO-Link è inoltre possibile rilevare segnali di ingresso analogici e convertirli in segnali IO-Link digitali. In questo modo è possibile integrare anche sensori con interfaccia analogica in un ambiente IO-Link e creare ambienti misti di apparecchi con interfaccia IO-Link, digitale e analogica.

Riduzione della suscettibilità agli errori grazie alla struttura decentralizzata
IO-Link utilizza cavi standardizzati non schermati. Ciò semplifica notevolmente l’installazione, riduce al minimo il cablaggio e riduce notevolmente la suscettibilità agli errori. Con l’aiuto degli hub IO-Link è possibile raggruppare in modo efficiente i segnali di commutazione digitali e ridurre ulteriormente i costi.

Panoramica degli highlights:
  • Soluzione di sistema IO-Link completa composta da IO-Link master, hub IO-Link, convertitori IO-Link e sensori IO-Link
  • Gli IO-Link master offrono accesso indipendente dal bus di campo e integrazione cloud per l’Industria 4.0
  • Convertitore IO-Link per l’integrazione di sensori con interfaccia analogica
  • Hub IO-Link per il collegamento efficiente di sensori a commutazione digitale
  • Configurazione rapida e semplice dei parametri del sensore tramite il software wTeach

www.wenglor.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP