Ingersoll Rand News

Ingersoll Rand is a diversified industrial company providing mission-critical flow creation and industrial solutions. Their product portfolio includes air compressors, pumps, vacuum systems, and power tools, serving industries such as manufacturing, energy, chemical processing, and food and beverage. Committed to innovation, efficiency, and sustainability, Ingersoll Rand delivers solutions that enhance operational performance and energy efficiency. With a global presence, they support customers worldwide with reliable products and comprehensive services.
  www.ingersollrand.com
  • 1
  • 2

Pompe per inchiostro UV

La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand Industrial Technologies ha progettato la prima pompa al mondo per inchiostro UV. Poiché gli inchiostri UV cristallizzano molto facilmente per via della loro composizione chimica mixata con gli iniziatori fotografici, il trasferimento efficiente dell’inchiostro UV era molto difficoltoso fino ad oggi. La formulazione e il trasferimento dovevano essere fatte manualmente. Dopo anni di test sul campo e rifiniture in laboratorio, i team di Ingersoll Rand hanno realizzato con successo una pompa progettata specificamente per tenere l’energia termica e di pressione al minimo consentito per trasferire con successo i materiali UV. Questa pompa rivoluzionaria riduce drasticamente i costi operativi nei processi chimici, nel printing e nelle industrie del confezionamento, permettendo però l’automazione dei trasferimenti di inchiostro UV e liquidi.

Aria pulita con qualsiasi strumento e applicazione grazie alla serie ARO-Flo

La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand Industrial Technologies ha lanciato una serie di filtri, regolatori e lubrificatori ARO-Flo più completa e migliorata, per pulire e lubrificare l’aria da usare con strumenti pneumatici. La linea aggiornata include nuove taglie e un nuovo design modulare che permette un’ assemblaggio e una manutenzione più facili delle unità, consentendo allo stesso tempo maggiori personalizzazioni per soddisfare le esigenze delle differenti applicazioni.

Pompe a membrana Flex-Check

La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand annuncia il lancio della nuova linea di pompe a doppia membrana azionate ad aria Flex-CheckTM. Grazie al flessibile design interno che permette il passaggio di fluidi con particelle semi-solide con filamenti, la nuova pompa Flex-CheckTM si rivela particolarmente utile per applicazioni nelle industrie OEM e di processo in cui l’avere a che fare con materiali con filamenti tipicamente potrebbe mandare in stallo e intasare le pompe con valvole standard di controllo: lavaggio auto, stampa, lavanderie...

Extrusion Ram / Pump Packages

La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand ha rilasciato una linea totalmente rinnovata nel design di paranchi per pompe di estrusione mono-colonna e bi-colonna e paranco completo/ pacchetto di pompa per container da 5 galloni. Implementando una superiore down-force in un footprint compatto, i nuovi pacchetti ARO di pompa e paranco sono stati concepiti in special modo per applicazioni con materiali altamente viscosi, come inchiostri, coibentazioni, mastici, lubrificanti e molti altri.

Nuovo range di essiccatori ad assorbimento di Ingersoll Rand

Prodotto in Europa, il nuovo range di essiccatori ad assorbimento di Ingersoll Rand include due configurazioni principali, heatless e con rigenerazione a caldo. Il range beneficia dell’esperienza accumulata dalle oltre 3.500 unità già operative nel resto del mondo. Nella versione di essicatori con rigenerazione a caldo, l’Energy Management System(EMS) è incluso come caratteristica standard, ed è in grado di ridurre i costi operativi di 20.000 euro in tre anni. Comparato con altre soluzioni presenti sul mercato risulta ben competitivo dal punto di vista del prezzo, dal momento che con l’EMS incluso costa come altre soluzioni che non lo prevedono. Gli essicatori ad assorbimento sono dedicati all’industria media e pesante, all’automobilistica, parafarmaceutica, chimica, oil&gas e altre.

Pompa e membrana PH30F, 2:1

Il business ARO Fluid Technologies di Ingersoll Randespande il proprio portfolio di pompe a membrana serie ARO EXP con una pompa 3 pollici portata 2:1 ad Alta Pressione. Disponibile in acciaio inossidabile, la PH30F è l’ultima soluzione per applicazioni che richiedono il trasferimento di fluidi viscosi oppure molto solidi a pressioni che superano i 6,9 bar. Tra le applicazioni ideali la rimozione di filtro per acqua (filter press water removal), iniezione di liquame ceramico e trasferimento di resina.

ARO 65:1 pompe a pistone ad alta pressione

La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand Industrial Technologies lanciato una linea rinnovata nel design di pompe a pistone ad alta pressione e soluzioni, ideali per il trasferimento e il rifornimento di materiali dalla media o alta viscosità. La nuova pompa ARO dal rapporto 65:1 è la giusta risposta quando si ha a che fare con mastici, inchiostri, sigillanti, adesivi e altri materiali difficoltosi. I nuovi pacchetti della pompa ARO 65:1 ’chop-chek’ sono stati progettati specialmente per maneggiare fluidi fino a 1.000.000 centipoise e pressioni fino a 515.5 bar.

Premium Composite Impactools™: 2115XP, 2125XP, 2135XP

Ingersoll Rand estende il proprio range Premium Composite Impactools™ da 3/8" e 1/2". Basati sulla piattaforma QTiMAX Series, questi nuovi tool rappresentano un altro livello di scelta per i client più orientati al valore. Essi offrono alcune delle caratteristiche allo stato dell’arte, ma anche alti livelli di perfomance per i professionisti delle applicazioni automobilistiche e di manutenzione industriale.

Fresatrici cordless

La famiglia IQv di Ingersoll Rand cresce grazie a due nuove fresatrici – GR25 e GS 25 e una rettificatrice – GC25. Con un peso di 1,25 kg e una velocità massima di 27.500 giri al minuto, offrono la più alta velocità di rotazione del mercato, in rapporto al peso. Sono state ideate per il lavoro manuale nell’automotive e nei settori metallurgico, building e serrature.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP