Gli edifici moderni di tutti i tipi sono oggi dotati di un’ampia varietà di tecnologie di azionamento e automazione per la protezione della proprietà e il controllo degli accessi, nonché per i sistemi di ombreggiatura e di condizionamento dell’aria. Tali tecnologie spesso funzionano in background, senza essere notate dagli occupanti, e offrono un elevato livello di comfort per gli utenti. In queste applicazioni, ogni volta che è richiesto un movimento, si trovano delle viti a sfere o delle aste filettate. Eichenberger Gewinde offre viti a sfere e viti di azionamento a passo lungo rullate a freddo funzionali, convenienti ed efficienti sul piano energetico per un’ampia gamma di applicazioni nel settore edile: si che si tratti di carichi elevati o movimenti rapidi, di spazi particolarmente limitati o di silenziosità del funzionamento.
Nel mondo degli azionamenti lineari, gli azionamenti con viti laminate sono ormai consolidati e le viti stampate a freddo sono emerse come la scelta principale. Questo sistema di azionamento di Eichenberger Gewinde, quale unico produttore in Svizzera, offre prestazioni elevate e grande efficienza energetica.
Spesso un piccolo spazio di assemblaggio a fronte di un carico pesante rappresenta una vera e propria sfida. Uno spazio ridotto necessita di movimenti silenziosi. L’alta precisione di posizionamento con corse brevi e la forte dinamica devono essere gestite a ciclo continuo. La sicurezza e l'affidabilità in questi casi occupano il primo posto. Anche gli intervalli di manutenzione, la durata, per non parlare del costo, giocano un ruolo molto importante.
Prodotti paragonabili in termini di dimensioni o qualità offrono prestazioni superiori alle aspettative presso la Eichenberger Gewinde AG. Attraverso un progetto personalizzato o processi di fabbricazione speciali, il professionista delle viti filettate adatta i suoi prodotti alle applicazioni e rende possibile l’impossibile. Ciò consente di creare prodotti che mettono in primo piano sul mercato le innovazioni dei clienti.
Super poteri grazie alle viti a ricircolo di sfere: è così che funzionaLa mission di una entusiastica azienda svedese di tecnologia, Bioservo Technologies AB e sviluppo è quella di realizzare prodotti bionici in grado di restituire la forza o conferire una resistenza maggiore alle persone con una ridotta capacità muscolare. La costante ricerca di soluzioni di azionamento perfette in grado di sostenere questa idea innovativa rivoluzionaria ha condotto Bioservo Technologies AB da Eichenberger. L’Ironhand® combina il know-how medico, la robotica e la tecnologia informatica. Grazie alla sua passione per il movimento perfetto, lo specialista svizzero delle viti filettate infonde la vita a questa mano magica.
Lasciare tempo al caffè: non è soltanto un nuovo modo di dire rispetto al famoso "lasciare tempo al tempo": è uno stile di vita. Quasi in nessun'altra parte d'Europa si consuma più caffeina pro capite rispetto all'Italia. Noi amiamo non soltanto il gusto del caffè, ma anche il rito quotidiano che esso rappresenta. Al mattino ci piace sfogliare il giornale con un buon caffè, nel pomeriggio prendiamo una breve pausa caffè durante il lavoro. Poi filosofeggiamo sulla vita oppure, semplicemente, non facciamo nulla per qualche minuto, se non gustarci il nostro caffè. Si tratta della forma più semplice di meditazione e l'unica che alcuni si concedono.
Il mondo della tecnologia degli azionamenti è in continua evoluzione e crescita ed è soggetto a sfide. Questo vale anche per le viti a ricircolo di sfere e scorrevoli di Eichenberger Gewinde AG di Burg (CH). Velocità, resistenza alle sollecitazioni, precisione e massima durata di vita si incontrano in soluzioni di dimensioni più piccole, più compatte, più adattabili, più robuste, più sicure e più economiche. Queste caratteristiche di qualità interagiscono a loro volta con l’efficienza in termini di consumo energetico e di risorse. Oggigiorno il componente meccanico ideale deve tenere conto dei più elevati requisiti prestazionali e dovrebbe tendere a costare sempre meno, indipendentemente dal fatto che si tratti di automazione, di costruzione di veicoli o di industria meccanica, di elettronica, del settore della medicina, dell’industria tessile, della grafica, della tecnologia per gli edifici, ecc.
La passione di Eichenberger per il movimento perfetto porta l’azienda a percorrere percorsi sempre nuovi. Il risultato sono prodotti che mettono in evidenza le vostre innovazioni sul mercato. Un prodotto molto interessante in tale contesto è la trasmissione tramite vite con filettatura obliqua in alluminio “EASY” realizzata su misura. Si tratta dell’elemento essenziale dei sistemi a porte scorrevoli per treni ad alta velocità.
Gli utensili speciali necessari sono prodotti in loco. Ciò consente ad Eichenberger di ottenere un time-to-market breve per prodotti ottimizzati per determinate applicazioni con la massima precisione ed economicità. Le viti filettate standard completano l'offerta.
I sedili degli aeroplani devono avere un aspetto accogliente. Devono inoltre essere confortevoli e molto facili da utilizzare. Per consentire voli più economici e quindi anche più ecologici, il progetto deve focalizzarsi non solo sulla comodità e sulla funzionalità di seduta, ma anche su peso, riduzione dello spazio, vita di servizio e qualità. Fino ad ora, le regolazioni dello schienale, della seduta e dei poggiapiedi nei sedili degli aeroplani sono sempre state gestite da tre meccanismi separati. Con il nuovo sistema di regolazione, esse sono tutte controllate da un singolo punto centrale, utilizzando tre piccole viti a sfere tipo Carry di elevata precisione e robustezza.