Il nuovo ACURO® AX73 Hengstler è un encoder ottico all’avanguardia nella sua classe che offre attributi come facilità d’installazione, elevata precisione e dimensioni compatte. Inoltre, l’introduzione dell’AX73 completa l’ampia famiglia di encoder rotanti assoluti a norme ATEX dell’azienda, di tipo sia ottico che magnetico. I progettisti di apparecchiature hanno ora una scelta senza precedenti tra una serie di componenti per ambienti pericolosi.
Stando a quello che dicono gli esperti dell’organizzazione CTBUH (Council on Tall Buildings and Urban Habitat), il futuro delle tecnologie per l’edilizia raggiungerà nuovi record di altezza. Nel corso dei prossimi dieci anni il numero di edifici alti oltre 200 metri dovrebbe raddoppiare e, entro il 2020, il numero di grattacieli oltre i 600 metri passerà dagli attuali due a dieci. Queste stime del CTBUH trovano un chiaro riscontro nel megatrend dell'urbanizzazione su scala globale. Allo stesso tempo il mercato degli ascensori ad alta velocità registrerà un’enorme crescita. Intanto gli standard di sicurezza per la progettazione e il funzionamento degli ascensori vengono continuamente innalzati. A partire dall’1 settembre le normative per gli ascensori EN 81-1 e EN 81-2 saranno sostituite dalle EN 81-20 e EN 81-50.
Nella sola Germania si raccolgono ogni anno oltre 10 milioni di tonnellate di patate. In tutto il mondo, il totale arriva a superare i 341 milioni di tonnellate*. Oltre 80 anni fa Grimme ha sviluppato la prima macchina per la raccolta delle patate. Moltissime cose sono successe da quel momento, e oggi Grimme è il leader mondiale nella tecnologia per la raccolta delle patate. Oltre alla raccolta vera e propria, è altrettanto importante un sistema di stoccaggio efficiente che garantisca che le patate abbiano sempre la qualità giusta per soddisfare la domanda. Per questo tipo di esigenza, Grimme offre lo store loader SL80, per esempio, che utilizza l’encoder assoluto Hengstler AC58.
Hengstler ha recentemente sviluppato e introdotto un fermacarta come alternativa alle stampanti per ricevute (presenter), quando l’uso di un presenter non è possibile a causa della disponibilità e delle limitazioni di spazio all’interno del chiosco o per mantenere il più basso possibile il costo dell’intero sistema. Il fermacarta è una piccola clip, realizzata in metallo sottile, che può essere utilizzata per scontrini, biglietti, etichette con testi o altri materiali. Questa economica caratteristica può essere ordinata con la stampante o come accessorio.
Nel 2015, il Safety Communication Layer di BiSS Safety è stato confermato dal TÜV Rhineland per la sua adeguatezza per le comunicazioni di sicurezza fino a SIL3 compreso. In futuro, Hengstler offrirà questo protocollo per il suo portafoglio di encoder rotativi al fine di rispondere alla costante crescita delle applicazioni di sicurezza.
Ogni giorno, i chioschi entrano in mercati sempre più numerosi. La loro portata va oltre lo shopping, perché i chioschi sono destinati ad avere un impatto sul modo con il quale le persone si spostano da un luogo a un altro, offrendo un punto di riferimento per le persone in viaggio. Il trasporto pubblico offre ai pensolari un sistema comodo e privo di stress. Ciò nonostante, è comunque necessario fermarsi prima dell’orario di partenza per acquistare un biglietto e salire sul veicolo. Ma non con le emettitrici di biglietti mobili. Con esse, il biglietto è sempre a bordo.
Le soluzioni monocavo nel settore della tecnica di servoazionamento stanno acquisendo sempre più importanza. Accanto al numero sempre crescente di produttori di azionamenti che forniscono anche soluzioni monocavo, è in continuo aumento il numero di produttori di encoder che finalmente rendono possibile il loro utilizzo. Questi non si differenziano soltanto per il protocollo impiegato, ma anche per le caratteristiche tecniche quali risoluzione e robustezza. HELUKABEL® GmbH e Hengstler GmbH sono due rinomate aziende che trattano assieme questo argomento sotto molteplici punti di vista. L'obiettivo comune però è uno solo: offrire ai clienti componenti di altissima qualità innovativi, efficienti e sicuri, per sfruttare a pieno l'enorme potenziale della tecnologia monocavo.
Poiché negli ultimi anni la Cina ha dimostrato di essere una delle economie in più rapida crescita nel mondo, Hengstler ha aggiunto un completo font cinese al firmware della sua nota gamma di stampanti di ricevute eXtendo. Denominate eXtendo XF e articolate nei modelli X-56 e X-80 – entrambi caratterizzati da una memoria più ampia – stampanti di ricevute Hengstler sono ora pronte per rispondere alle richieste degli OEM di emettitrici automatiche di biglietti che servono i mercati di lingua cinese.
Hengstler estende la linea di prodotti ACURO® AC58 con l’interfaccia di vasto impiego EtherCAT. Il numero di sistemi che utilizzano questa tecnologia aperta, potente, basata su Ethernet continua a crescere a un ritmo molto rapido. Grazie alla disponibilità dell’ACURO® AC58, che incorpora un’interfaccia EtherCAT, gli utenti possono integrare uno degli encoder assoluti più avanzati sul mercato in pressoché qualsiasi sistema che utilizza la tecnologia EtherCAT. Ciò semplifica il processo di progettazione e garantisce comunicazioni affidabili. L’encoder EtherCAT ACURO® AC58 di Hengstler è naturalmente accompagnato da un certificato di conformità ufficiale rilasciato dall’EtherCAT Technology Group (ETG).