Eaton Corporation, impresa diversificata nel settore industriale ha annunciato il lancio sul mercato dell'UPS (gruppo di continuità) Eaton 9PX, “La generazione futura di UPS a basso consumo energetico - da 5 a 11 kVA per ambienti virtualizzati”. Per gli amministratori IT e per i manager che devono preoccuparsi della gestione dei costi e dei consumi energetici in continuo aumento, 9PX costituisce la soluzione ideale di protezione dell'alimentazione grazie alla sua incomparabile densità di potenza ed efficienza di utilizzo energetico (PUE - Power Usage Effectiveness).
Eaton Corporation presenta l’ultima versione del suo software Intelligent Power ManagerTM con nuovecapacità progettate per migliorare il disaster recovery failover e la migrazione pianificata nell’ambito del Site Recovery Manager vCenter™ VMware®. L’aggiornamento offre la sincronizzazione automatica delle macchine virtuali e l'iniziazione di un sito di backup per evitare la perdita di dati e ridurre il tempo di fermo durante le interruzioni di potenza quando lo spegnimento dei server è inevitabile. Eaton è la prima azienda di gestione della potenza ad offrire tali capacità all’interno della piattaforma VMware.
Eaton, leader tecnologico globale nei componenti e sistemi elettrici per la qualità, distribuzione e controllo della potenza, nonché nei componenti, sistemi e servizi idraulici per apparecchiature industriali e mobili, presenterà la sua gamma d’offerta completa per il settore marino ed offshore all’SMM 2012 di Amburgo, dal 4 al 7 Settembre. Nel suo stand di 95 m² (Padiglione B6/ Stand 308), Eaton dimostra la sua competenza nella fornitura di sistemi di distribuzione dell’energia e UPS affidabili e ad elevate prestazioni, nonché di soluzioni di automazione e idrauliche che permettono viaggi sicuri e confortevoli.
Dopo lo sviluppo dell’interruttore digitale differenziale, il Settore Elettrico di Eaton espande la sua gamma di prodotti con un dispositivo RCD/MCB combinato digitale ed un interruttore digitale differenziale con caratteristiche di scatto tipo B+. Questa serie efficiente, di elevatissima qualità, è a disposizione dei clienti con il nome xEffect.
Il Settore Elettrico di Eaton ha sviluppato ulteriormente in modo significativo il suo collaudato prodotto interruttore-sezionatore in c.c.. I requisiti in costante crescita riguardanti l’efficienza degli impianti fotovoltaici richiedono tensioni di funzionamento superiori al precedente limite usuale di 1000 Vc.c.. Per la prima volta, sono ora disponibili interruttori fino a 1500Vc.c. con correnti di lavoro nominali fino a 1600A. Interruttori ed accessori sono ora idonei per temperature ambiente fino a 65°C. Tipiche applicazioni sono, ad esempio, gli interruttori-sezionatori nelle scatole terminali di generatori, nonché gli interruttori di rete isolanti adatti per l’uso come interruttori di manutenzione e riparazione sul lato d’ingresso degli inverter c.c./c.a..
Il Settore Elettrico Eaton offre la nuova serie di interruttori aperti NRX, comprendente versatili interruttori fino a 4000 A – per soluzioni economicamente ottimizzate. L’IZMX16 (fino a 1600 A) NRX è attualmente il più piccolo interruttore aperto del mondo. La sua concezione innovativa permette il montaggio affiancato di due interruttori estraibili in un quadro largo 600 mm; ciò consente di progettare un quadro economico e con ingombro ridotto. Per il comando a distanza, il motore carica molle e le bobine di apertura e chiusura sono montabili all'interno dell'interruttore, senza che questo modifichi lo spazio di ingombro. In sintesi, maggiori prestazioni in uno spazio minimo.
Il settore elettrico di Eaton stà lanciando il nuovo sistema di commutazione ATS-C, un sistema automatico per la distribuzione della potenza. I guasti di rete possono portare a situazioni critiche, soprattutto nelle applicazioni sensibili come in ospedali, centri informatici, edifici commerciali o di infrastruttura, nonché nei processi di produzione industriale. Se si verificano guasti di rete, il gruppo di continuità (UPS) ha in questo caso la massima priorità per la protezione delle persone e per assicurare la continuità di servizio. La nuova centralina per la commutazione di rete ATS-C, controllata con microprocessore Eaton, assicura in questo caso la commutazione automatica o manuale dall'alimentazione di rete all'alimentazione tramite generatore o UPS, garantendo quindi la sicurezza dell'alimentazione a bassa tensione.
Il Settore Elettrico di Eaton ha lanciato i nuovi pulsanti per arresto di emergenza RMQ-Titan, della serie elementi di comando e segnalazione. L’ampliamento della gamma RMQ-Titan include ora anche i pulsanti per arresto di emergenza a fungo (diametro 45/60 mm), con o senza chiave, con sblocco a rotazione o trazione, illuminati e non, con l'indicazione visiva dello stato ON/OFF tramite LED o meccanica (verde/rosso).