Con il suo nuovo sensore di colori BFS 33M Balluff introduce un sensore True Color della classe più elevata. Indipendentemente dal tipo degli oggetti che si mostrano al sensore, esso può discriminarli con una precisione infallibile. E’ possibile rilevare senza sforzo anche le sfumature più leggere, le differenze più piccole di toni di grigio o cambiamenti minimi delle proprietà superficiali. Il sensore rileva con precisione gli oggetti e commuta l’uscita corrispondente con una velocità fulminea. In questo modo, è possibile segnalare sulle uscite a commutazione fino a sette oggetti. Inoltre, anche i valori di colore L*a*b possono essere posti direttamente in uscita su un’interfaccia seriale. Una speciale compensazione e la calibrazione individualizzata permettono al sensore di raggiungere un’accuratezza estremamente elevata per un lungo periodo.
Balluff introduce BPS, una serie di sensori di pressione di nuovo sviluppo con protezione IP 67 per l’uso in mezzi gassosi e liquidi. I robusti dispositivi sono caratterizzati da una cella di carico ceramica di elevata qualità, con stabilità a lungo termine, e da un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente interessante, semplice installazione, elevata praticità di funzionamento ed alta precisione. Un grande display, luminoso e facilmente leggibile, assicura un’immediata visione dello stato. Esso non solo mostra la pressione di sistema corrente in bar, mbar, PSI e MPa, ma permette anche la rapida e semplice configurazione dei sensori secondo lo standard VDMA, usando 2 tasti e un menù guida intuitivo.
Appena in tempo per la Fiera di Hannover, Balluff introduce un nuovo alimentatore intelligente, a risparmio energetico, particolarmente adatto all’uso nelle apparecchiature eoliche. L’apparecchiatura semi-inscatolata, con un’efficienza nominale del 93%, è stata progettata per elevati carichi in termini di urti e vibrazioni e una durata di servizio estremamente lunga, di quasi 20 anni, con un MTBF di 800.000 ore. Una caratteristica chiave: è il primo alimentatore che può essere collegato direttamente alla tensione del generatore senza la necessità di un trasformatore intermedio. Completamente unici sono anche gli indicatori ottici, che visualizzano lo stato e la condizione dell’unità. Tracciando carichi dinamici, può essere utilizzato continuamente anche sotto elevate condizioni di carico. Ciò significa che non sono più necessarie riserve dal 30 al 50%.
Finora, è stato costoso connettere ed incorporare segnali d’ingresso/uscita analogici, nonostante essi generalmente rappresentino meno del 10% dei segnali utilizzati in un sistema. I motivi includono l’uso di cavi schermati sul lato dell’installazione e costosi moduli d’ingresso multicanale sul lato del controllore. I nuovi IO-Link Analog Plug di Balluff, con la loro elevata risoluzione di 14 bit, offrono la soluzione. Essi sono la scelta ideale per sistemi con quantità limitate di segnali analogici.