L’encoder magnetico assoluto BML della famiglia SGA è particolarmente adatto per le applicazioni in cui è richiesta un’elevata precisione assoluta di posizionamento e di rilevamento del finecorsa. Le funzioni di diagnostica complete integrate nel sensore assicurano un funzionamento affidabile e una manutenzione più efficiente. Il sistema di misurazione Balluff, con la sua interfaccia Drive-Cliq, si può anche integrare perfettamente negli ambienti di controllo Siemens. Siemens ha certificato il sistema secondo le sue specifiche di interoperabilità.
Con l’introduzione della serie BMP, Balluff ha aggiunto un nuovo sensore di spostamento intelligente in grado di fornire non solo il segnale di posizione assoluta per la corsa di un pistone, tramite IO-Link, ma anche informazioni sullo stato del sensore e sulle condizioni ambientali presenti.
Balluff sta ampliando la sua gamma di sensori per il rilevamento della temperatura del tipo a contatto diretto con i fluidi, ad esempio per l’utilizzo in centraline idrauliche. La versione senza display è particolarmente compatta e resistente alle vibrazioni, mentre le versioni con display girevole e ad alta visibilità offrono un elevato comfort operativo e un'installazione estremamente flessibile.
Le valvole di controllo e intercettazione nelle reti di trasporto di petrolio e gas nelle raffinerie e negli impianti petrolchimici. La posizione della valvola è regolata tramite sistemi di misura della posizione, poiché si tratta di componenti che devono garantire la massima affidabilità, soprattutto quando sono utilizzati in ambienti molto difficili. Quando la protezione contro le esplosioni ha la massima priorità, il nuovo sistema di misurazione della posizione certificato BTL7-T500 di Balluff è la scelta giusta.
Balluff ha presentato un sensore capacitivo autoadesivo con livello di protezione IP 64 utile per rilevare in modo continuativo il livello di riempimento senza alcun contatto con il materiale presente in serbatoi con pareti non conduttive o attraverso pareti esterne di tubi in vetro, plastica o ceramica.
Balluff, azienda specializzata nella sensoristica, ha sviluppato il nuovo sensore di temperatura a infrarossi BTS con interfaccia IO-link e due uscite di commutazione. Può monitorare temperature tra 250 e 1.250 °C anche in aree inaccessibili o pericolose, rilevare oggetti caldi in movimento e registrare dati sulle temperature – il tutto senza contatto.
L’identificazione degli utensili fatta con l’Industrial RFID di Balluff permette di migliorare l'efficienza della produzione, rendendo un ricordo del passato gli errori nella scelta dell’utensile o la mancanza dell’utensile appropriato. Questa soluzione permette di ottimizzare utilizzo e durata di servizio degli utensili. Inoltre scarti e rilavorazioni causati dall’uso eccessivo degli utensili vengono praticamente eliminati. Con l’Easy Tool-ID Balluff offre ora una soluzione economica per la gestione degli utensili. È semplice da introdurre anche su apparecchiature esistenti e si distingue per la semplicità di installazione e configurazione.
Balluff offre un modulo di memoria dati bidirezionale compatto per spazi di montaggio ristretti. Il modulo di memoria compatto con protezione IP 67 ha delle dimensioni di soli 34 x 16 x 8 mm e può essere utilizzato come dispositivo di memoria di stoccaggio su unità intercambiabili come le teste di fresatura sui centri di lavoro a portale.
Gli hub IO-Link per sensori/attuatori di Balluff sono dotati di otto porte per 16 ingressi/uscite. Permettono, per esempio, di raccogliere segnali da un massimo di 16 sensori a commutazione fino alla distanza di 20 m per renderli disponibili al controllore della macchina tramite IO-Link e un master IO-Link utilizzando un semplice cavo a 3 conduttori.