La partnership tra Mitsubishi Electric e Tramec combina motori sincroni EM-A con riduttori di precisione per soluzioni di automazione industriale sensorless ed efficienti dal punto di vista energetico.
Italferr sviluppa infrastrutture ferroviarie sostenibili integrando tutela ambientale e biodiversità, valorizzando i territori e contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Nuove versioni dei materiali iglidur G, X e H offrono elevate prestazioni senza PTFE, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni sostenibili nell’industria.
OMRON amplia la sua gamma di inverter con il nuovo J1, una soluzione compatta ed economica per applicazioni di fascia bassa (0,4-3,7 kW) che privilegia spazio, affidabilità e prezzo.
Edison e BNP Paribas lanciano soluzioni di leasing per le PMI che desiderano installare impianti solari fino a 200 kW, contribuendo così agli obiettivi di efficienza energetica e decarbonizzazione dell'Italia.
Con l'intelligenza artificiale che diventa parte centrale delle infrastrutture moderne, la sicurezza, la trasparenza e la responsabilità non sono mai state così importanti.
Posato l’undicesimo mega cassone della nuova Diga di Genova, imponente opera marittima europea realizzata dal consorzio PerGenova Breakwater guidato da Webuild.
BMW utilizza polvere di scarto e parti usate per creare un nuovo materiale 3D, distribuito con parametri ottimizzati tramite l’Additive Manufacturing Campus.
La UE valuta obiettivi climatici più flessibili, riflettendo un trend aziendale già in atto di adattamento ai costi energetici crescenti nei piani net-zero.