Waterloo, Canada, 14 Settembre 2011: Maplesoft™ ha oggi annunciato la MapleSim™ Driveline Component Library, una raccolta di componenti per applicazioni di modellazione della trasmissione. Costruito con la partecipazione di numerosi produttori di trasmissioni, questo add-on di MapleSim copre tutti gli stadi del powertrain, dal motore al differenziale, alle ruote e ai carichi stradali, oltre alla dinamica del veicolo.
Lavorando per AMCO nell’ambito del progetto Evergreen 3, il team Modular di Tata Steel Projects ha portato a termine il progetto multidisciplinare, la fabbricazione e l’installazione del nuovo marciapiede modulare in soli 3 mesi.
Oltre che dai suoi ineguagliabili livelli di prestazioni, questa nuova serie è caratterizzata da un sistema di impostazione dei parametri realmente semplice
Con il suo lettore MAC502, Pepperl+Fuchs lancia un innovativo lettore di codici universale fisso in grado di leggere tutti i comuni codici 1-D e 2-D (26 simbologie di codici differenti) ad altissime velocità: fino a 10 m/s e 30 letture al secondo.
ISaGRAF e Prometeo, il Distributore italiano del prodotto, organizzano il 5 Ottobre 2011 un Seminario gratuito per il lancio della rivoluzionaria Versione 6 di ISaGRAF. L’evento si terrà presso la Sala Acqua del Parco Scientifico-Tecnologico del Kilometro Rosso in Via Stezzano 87, Bergamo (Uscita Bergamo dell’A4).
Utilizzare motoriduttori compatti in impianti di produzione della ghiaia taglia i costi e riduce le spese di manutenzione. In molte cave di ghiaia, impianti di frantumazione delle pietre e attività simili, la potenza motrice per i nastri trasportatori è fornita da motoriduttori azionati mediante trasmissioni a cinghia. Fino a poco tempo fa, questa era la situazione presso l’impianto di produzione di ghiaia della NorStone AS di Tau, situato nella regione sud occidentale della Norvegia. Recentemente NorStone, una filiale della HeidelbergCement AG, ha deciso di passare a robusti motoriduttori. Questa opzione prometteva minori costi di investimento e una maggiore affidabilità operativa, insieme a una migliore sicurezza del processo. Era previsto anche un consumo energetico ridotto grazie a un rendimento più elevato.
Westermo annuncia l’introduzione del suo device server switch compatto Lynx DSS per connettere sistemi seriali di controllo e telemetria legacy alle reti IP più recenti. Mentre le comunicazioni seriali a bassa velocità dati sono sostituite da reti IP con ampiezza di banda più elevata, il Lynx DSS aiuta a preservare ogni investimento nei sistemi esistenti, aggiungere funzionalità supportando nuove apparecchiature che richiedono ampiezza di banda addizionale e assicurare comunicazioni industriali senza problemi per molti anni.
Quasi 80 prodotti in-chassis e gateway della ProSoft Technology sono ora supportati nell’ambito del tool software di sviluppo dei progetti Integrated Architecture Builder (IAB).
La tecnologia di routing intelligente Smart Switch RadioLinx permette una vera comunicazione Ethernet wireless peer-to-peer. Unita alla capacità dati di 1,1 Mbps dell’Industrial Ethernet Frequency Hopping, essa permette alle radio Smart Switch di ProSoft Technology di offrire le prestazioni migliori della categoria per qualsiasi applicazione.