Il nuovo software di progettazione clipx Engineer di Phoenix Contact consente di progettare e ordinare con efficienza morsettiere, piastre di montaggio equipaggiate e scatole di connessione, nonché di trasferire i dati alla produzione senza interruzioni. L’utilizzo online e offline consente di accedere alla pianificazione da qualsiasi luogo di lavoro. Ciò fornisce due opzioni: lavorare sul progetto localmente sul computer o condividerlo tramite un cloud.
LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di di connessione e cablaggio, annuncia il lancio sul mercato di ETHERLINE® Guard, un innovativo dispositivo in grado di analizzare le condizioni dei componenti hardware della rete e prevederne la fine del ciclo di vita.
Il Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB amplia la sua rete intermodale con due TransFER tra Milano e Mosca. Questa soluzione sostenibile di trasporto collega l’Italia alla Russia molto frequentemente e con tempi di transito più brevi.
Per la realizzazione del nuovo sito produttivo di Fiorentini a Trofarello (TO), storico brand torinese specializzato nella produzione di gallette di cereali e snack, l'azienda ha investito sull’innovazione tecnologica in ogni aspetto, compreso quello dell’efficienza energetica.
DM Management & Consulting (DM) sarà presente all’edizione 2021 di MECSPE allo stand A30 pad.21. L’azienda italiana propone al mercato soluzioni e servizi digitali: elasticità, competenza, tecnologia e continuità sono i cardini sui cui poggia DM per supportare e accompagnare le imprese nella digitalizzazione della produzione.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale dell'energia e dell'automazione, sostiene attivamente l'impegno globale sul tema del cambiamento climatico in occasione della conferenza COP26; oltre alla partecipazione dei suoi esperti all'evento, l'azienda rende pubblico un report che offre nuove prospettive sul percorso di decarbonizzazione del Pianeta.
Il gestore di un autolavaggio in Germania doveva sostituire continuamente i cuscinetti dei gruppi rotanti delle teste di lavaggio dell'impianto, con costi superiori a 12.000 Euro all'anno per i soli ricambi. I costi di manutenzione sono stati azzerati sostituendo i cuscinetti esistenti con cuscinetti radiali rigidi a sfere Molded-Oil di NSK, dotati di tenute DDU.
VERLINDE amplia la gamma di paranchi elettrici EUROCHAIN VX con un nuovo modello a una sola velocità da 125 a 2000 kg di portata. Il paranco VX-S presenta le caratteristiche di progettazione, robustezza e sicurezza di sollevamento tipiche della gamma EUROCHAIN VX, ma con una sola velocità di sollevamento.