Automationware si presenta al 2023 con la nuova versione di giunti robotici (Actuators) in versione J e T e con la certificazione UNI EN ISO 9001 per la progettazione e produzione di sistemi per l’automazione e la robotica industriale.
È un'alternativa ideale a benzina e diesel per le applicazioni pesanti e medie. Tra queste sono inclusi autocarri per il trasporto di merci, autobus e immondizia.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, può fregiarsi di un importante riconoscimento che testimonia la sostenibilità delle sue soluzioni di variazione di velocità della gamma Altivar: è il premio “Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award” assegnato nell’ultima edizione della Climate Week di New York (2022).
Le valvole proporzionali ASCO Serie 209 offrono precisione, portata e consumo energetico di livello superiore per dispositivi medicali, pompe di alimentazione a idrogeno, apparecchiature per il settore alimentare e altro ancora.
Le presentazioni dei principali esperti del settore e le sessioni di formazione virtuale di alta qualità verranno trasmesse online in diretta su tre fusi orari, a cui faranno seguito degli eventi in presenza che si terranno in diverse parti del mondo.
L’Internet of Things ha un potenziale di crescita enorme che si calcola in miliardi di miliardi di euro. Eppure sono ancora molte le aziende industriali che incontrano difficoltà nella digitalizzazione dei propri processi. In qualità di nuovo membro della rete di esperti “IoT Use Case”, igus spiega come avvicinarsi all’IoT.
Se siete alla ricerca sfere portanti di qualità per le applicazioni di movimentazione che non possono utilizzare unità di movimentazione in acciaio inossidabile, la più recente novità di prodotto di norelem vi permetterà di supererà la sfida grazie al suo alloggiamento in plastica.