Le nuove unità di staffaggio compatte di norelem
Un nuovo modello molto compatto di propria produzione amplia la gamma di unità di staffaggio di norelem per il bloccaggio e il supporto di componenti sottoposti a grandi sforzi. Il nuovo modello di unità di staffaggio di norelem è disponibile in due versioni.
norelem.co.uk

Le griffe delle unità di staffaggio mantengono il pezzo in posizione grazie alla forza della molla, ma con una certa flessibilità, e lo sostengono: per questo le unità di staffaggio vengono utilizzate con componenti a parete sottile sensibili alla flessione. Inoltre, prevengono le vibrazioni e le inflessioni durante la lavorazione, il che li rende ideali per serrare pezzi con alette o pezzi con forme complesse o irregolari. Il fissaggio “flottante” del pezzo consente la libertà di movimento necessaria per la lavorazione e garantisce risultati precisi quando si lavora con pezzi sensibili, riducendo al minimo gli errori di serraggio.

Progettati per forze di serraggio fino a 8000 N e facilità di utilizzo
Le nuove unità di staffaggio di norelem sono disponibili in due versioni: La “Forma A” ha delle griffe fisse, mentre la “Forma B” permette di cambiare le griffe. La forma A è progettata per generare forze di carico e di serraggio fino a 5000 N, mentre la forma B può raggiungere forze di carico e di serraggio fino a 8000 N. In entrambe le versioni, il corpo base è realizzato in acciaio nitrocarburato e le battute sono in alluminio anodizzato nero.

L’unità di staffaggio può essere chiusa mediante un singolo elemento di azionamento per fissare il componente e quindi bloccare il corpo base nella posizione corretta. Nella prima fase, l’unità di staffaggio viene premuta verso il basso in modo da trovarsi sotto il pezzo. Nella seconda fase, le griffe dell’unità di serraggio ruotano completamente in posizione. A questo punto, la griffa inferiore dell’unità di staffaggio deve essere a contatto con la parte inferiore del pezzo. Nella fase successiva, la posizione dell’unità di staffaggio viene fissata stringendo il dado esagonale. È importante serrare il dado entro la coppia minima e massima. Ora il pezzo è sia bloccato che sostenuto.
Risparmierete tempo, lavorerete in modo più efficiente e ottimizzerete i costi di processo. Perché i componenti norelem sono immediatamente disponibili e completi di dati CAD gratuiti, per velocizzare le attività di progettazione senza bisogno di creare disegni o configurazioni. Risultati perfetti con un basso dispendio di tempo e denaro. Il vantaggio dei componenti standardizzati.
Inoltre, la norelem ACADEMY offre formazione tecnica, seminari e corsi di formazione sui prodotti.
www.norelem.
com
Richiedi maggiori informazioni…