L’eBM 5 DI FPT INDUSTRIAL, L’ULTIMO SISTEMA DI GESTIONE DELLE BATTERIE DEL BRAND, HA OTTENUTO UNO DEI MASSIMI LIVELLI DI CERTIFICAZIONE DEGLI STANDARD DEL SETTORE, OFFRENDO ORA GARANZIE DI SICUREZZA ANCORA MAGGIORI PER I CLIENTI
FPT Industrial, al fianco del suo brand Potenza Technology, riafferma il suo forte impegno nell'innovazione tecnologica come strumento per migliorare continuamente i prodotti offerti ai propri clienti. Questo sforzo costante ha portato a un altro importante traguardo: il Sistema di Gestione delle Batterie (BMS) eBM 5 per batterie ad alta tensione, completamente progettato internamente all’azienda, ha ottenuto la certificazione ISO 26262 ASIL C come sistema stand-alone da TÜV SÜD.
www.fptindustrial.com

Questo risultato evidenzia le qualità del sistema di gestione delle batterie (BMS) di quinta generazione, progettato e sviluppato interamente in-house dal team integrato di FPT Industrial e Potenza Technology, dalla circuiteria fino al software di base e ai livelli applicativi. Questo sistema all’avanguardia si caratterizza per flessibilità e scalabilità. Con un design altamente modulare al suo interno, è compatibile con sistemi di batterie a 400 o 800 volt, configurabili a livello applicativo per ottimizzare l’efficienza e le prestazioni del veicolo. Ciò consente agli OEM (Original Equipment Manufacturer) di massimizzare l’efficacia del sistema in tutti i campi della mobilità – dai veicoli commerciali alle hypercar – con la possibilità di gestione di pacchi multipli (che non rientra nell’ambito della certificazione) senza la necessità di un controller aggiuntivo. L’eBM 5 è attualmente in produzione di serie per l’IVECO eDaily MY24, così come per numerosi altri clienti.
Pierpaolo Biffali, Vice President Product Engineering di FPT Industrial, ha commentato: “Questo è un passo importante nel consolidamento del nostro percorso di elettrificazione per accelerare la decarbonizzazione del segmento dei veicoli commerciali. Ogni innovazione tecnologica che realizziamo si traduce sempre in valore concreto per i nostri clienti, e l’eBM 5 rappresenta una soluzione solida per garantire il funzionamento efficiente e sicuro dei loro veicoli elettrici a batteria”.
Neeta Khare, Battery and Fuel Cell Director di FPT Industrial, ha commentato: “Durante la fase di sviluppo, il team è stato guidato dall’obiettivo di rendere il nostro prodotto robusto, affidabile e sicuro. Di conseguenza, abbiamo implementato miglioramenti significativi in diverse aree, tra cui processi, infrastrutture di test, documentazione di progettazione e tracciabilità – dai requisiti ai test. Questo approccio orientato al continuo miglioramento ha portato alla certificazione TÜV SÜD ASIL C e ha ulteriormente rafforzato la nostra fiducia nell'affidabilità e nella sicurezza del nostro sistema di gestione della batteria”.
Richard Devenport, General Manager & Head of Battery Development at Potenza Technology, brand di FPT Industrial, ha affermato: “Questo è un vero e proprio traguardo frutto di anni di lavoro. L’obiettivo è sempre stato quello di produrre un Sistema di Gestione delle Batterie conforme agli standard OEM e adatto a una vasta gamma di veicoli. Mentre altri fornitori di BMS spesso utilizzano il processo di ‘autocertificazione’, in cui i loro prodotti vengono revisionati all’interno della stessa azienda per confermare la conformità agli standard, noi abbiamo scelto di far valutare il nostro sistema da un ente esterno, per garantire un livello di qualità e completezza che pochi altri possono vantare. Abbiamo supportato tutto ciò facendo un ulteriore passo in avanti per ottenere la certificazione da TÜV SÜD, uno dei principali enti mondiali in sicurezza funzionale e uno dei fondatori dell’istituzione dello standard ISO 26262.”
ISO 26262 è uno standard internazionale per la sicurezza funzionale nel settore automobilistico, applicato ai sistemi elettrici ed elettronici che comprendono componenti hardware e software nei veicoli. Questo standard definisce i requisiti sia per le funzioni di sicurezza del sistema che per il processo di sviluppo, garantendo che un adeguato livello di sicurezza venga mantenuto durante tutto il ciclo di vita del veicolo. Lo standard si basa sull'ASIL (Automotive Safety Integrity Level), un sistema di classificazione del rischio che analizza i potenziali pericoli considerando la gravità, la frequenza e la controllabilità degli scenari operativi del veicolo.
eBM 5 – Caratteristiche tecniche
Gamma di Alta Tensione: sistemi da 400 V e 800 V
Gamma di Bassa Tensione: da 6 a 32 V
Temperatura di funzionamento (C°): da -40 a 85
Software - Supporto Multipack: Sì (non incluso nell'ambito della certificazione)
Sistema ASIL: ASIL C
Algoritmo (SOX): integrato
Le specifiche complete sono disponibili sul sito web di FPT Industrial.
Richiedi maggiori informazioni…