www.industria-online.com

Kyocera e Rohde & Schwarz collaborano per mostrare a MWC 2025 la caratterizzazione in modalità OTA dei moduli di antenna PAAM a onde millimetriche

Kyocera ha sviluppato un innovativo modulo di antenna a controllo di fase PAAM (Phased Array Antenna Module) in grado di creare simultaneamente più fasci in diverse direzioni e a diverse frequenze.

  www.rohde-schwarz.com
Kyocera e Rohde & Schwarz collaborano per mostrare a MWC 2025 la caratterizzazione in modalità OTA dei moduli di antenna PAAM a onde millimetriche

Questi moduli di antenna PAAM saranno utilizzati nelle infrastrutture 5G in banda FR2, facilitando ad esempio l’installazione congiunta nello stesso sito, di apparati di diversi operatori che gestiscono reti su bande di frequenza differenti. Per garantire l'orientamento e la direttività ottimali del fascio di questa antenna innovativa, Kyocera si affida alla tecnologia Rohde & Schwarz OTA (Over The Air) “multi riflettore”, basata sui sistemi di test di antenna CATR.

Kyocera e Rohde & Schwarz presenteranno alla fiera MWC 2025 di Barcellona, un sistema per la caratterizzazione di un nuovo progetto di moduli di antenna PAAM a onde millimetriche per applicazioni in banda FR2. La dimostrazione (visibile presso lo stand 5E12 di Kyocera) si basa sull’uso della camera di test a microonde multi-direzionale R&S ATS1800M 5G NR di Rohde & Schwarz, progettata per l’esecuzione di test in modalità over-the-air (OTA) con un ingombro particolarmente ridotto.

Le reti radiomobili che operano nella gamma di frequenze FR2 sono soggette ad un'elevata perdita del segnale lungo il percorso, che può essere risolta utilizzando array di antenne con funzione di orientamento del fascio (beamforming). A differenza delle antenne tradizionali, le antenne per la banda FR2 utilizzano in genere schiere di antenne a controllo di fase (phased array) costituite da un elevato numero di elementi d'antenna elementari. Kyocera ha sviluppato un nuovo modulo PAAM con 384 elementi a doppia polarizzazione, in grado di creare fino a 8 fasci simultanei in diverse direzioni e a diverse frequenze. Grazie a questo design, il modulo PAAM può essere utilizzato nelle installazioni in siti dove più operatori intendono gestire reti su bande di frequenza diverse. Tuttavia, solo il perfetto controllo di tutti questi elementi d'antenna consente di formare un fascio RF (beam) con le caratteristiche desiderate. Rohde & Schwarz offre un approccio brevettato per verificare un array di antenne così complesso in un ambiente OTA (over the air) e completamente schermato, indispensabile per consentire ai progettisti di verificare il corretto schema del fascio e migliorarne le caratteristiche fisiche, riducendo ad esempio le emissioni RF dei lobi laterali.

La camera di prova R&S ATS1800M è una soluzione unica nel suo genere, che dispone di quattro antenne e riflettori CATR, ciascuno con una zona di quiete (QZ) di 30 cm. Nella dimostrazione alla fiera MWC 2025, il modulo oggetto di test (DUT) PAAM di Kyocera, è posto su un robusto posizionatore 3D al centro della camera, dove tutte e quattro le zone di quiete si sovrappongono da più direzioni. Questa configurazione permette ai progettisti di Kyocera di effettuare molteplici tipi di test, tra cui la ricezione simultanea di fasci RF da quattro direzioni diverse (come verrà mostrato al MWC 2025). Grazie al design verticale della camera di prova CATR brevettata da Rohde & Schwarz, questa configurazione occupa uno spazio molto ridotto in laboratorio rispetto ad altre soluzioni per i test in modalità OTA.

Oltre alla camera di prova a onde millimetriche, l'intero sistema di prova comprende diversi strumenti RF di Rohde & Schwarz e che sono perfettamente integrati nella soluzione: quattro generatori di segnali vettoriali R&S SMW200A e un analizzatore di spettro vettoriale R&S FSW entrambi con funzionalità 5G NR e un alimentatore R&S NGP800. Ogni generatore simula un segnale FR2 5G NR che viene inviato ad una delle antenne della camera R&S ATS1800M dove il DUT riceve il segnale attraverso uno dei riflettori CATR. Con la combinazione di tutte le sorgenti di segnale e delle antenne e dei riflettori, i progettisti di Kyocera possono simulare scenari complessi di ricezione composti da quattro segnali indipendenti a diverse frequenze e provenienti da quattro direzioni diverse. La qualità del segnale ricevuto può essere osservata con l'analizzatore di segnali collegato al modulo PAAM di Kyocera.

I visitatori del MWC 2025 potranno assistere dal vivo a questa importante dimostrazione presso lo stand Kyocera 5E12 nel padiglione 5 della Fira Gran Via di Barcellona dal 3 al 6 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di test d'antenna di Rohde & Schwarz, visitare

www.rohde-schwarz.com


  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP