www.industria-online.com
14
'22
Written on Modified on
PEPPERL+FUCHS PROCESS AUTOMATION
Idrogeno: La chiave della transizione energetica
Chiunque voglia rallentare il cambiamento climatico non potrà fare a meno dell'idrogeno. Il primo elemento della tavola periodica è un fattore chiave per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria, a condizione che il gas sia estratto senza emissioni di CO2. La catena del valore dalla turbina eolica alla stazione di rifornimento di idrogeno è lunga e ricca di sfide tecniche.
La decarbonizzazione comporterà numerosi cambiamenti, soprattutto nel modo in cui generiamo, immagazziniamo, distribuiamo e consumiamo l'energia. L'idrogeno "verde" svolgerà un ruolo fondamentale nella produzione di energia e nella decarbonizzazione dell'industria e dei veicoli pesanti in futuro. Per garantire che i processi automatizzati siano sicuri, sono necessari componenti e sensori protetti dalle esplosioni con una varietà di funzioni diverse.
Pepperl+Fuchs vanta un'esperienza pluriennale nel campo della protezione dalle esplosioni e della sensoristica industriale, che la rende il partner giusto e un attore fondamentale nella catena di trattamento dell'idrogeno: dalla generazione di energia rinnovabile alla compressione ad alta pressione dopo l'elettrolisi, al trasporto e allo stoccaggio, fino all'uso industriale su larga scala e alle stazioni di rifornimento di idrogeno.
![Idrogeno: La chiave della transizione energetica](https://cdn.induportals-media-publishing.org/Press Files/05/62/76/56276-UK_plant.jpg)
Pepperl+Fuchs offre sensori e componenti adatti alla protezione dalle esplosioni lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno.
![Idrogeno: La chiave della transizione energetica](https://cdn.induportals-media-publishing.org/Press Files/05/62/76/56276-MAC0011029.jpg)
Come nel caso del GNL (gas naturale liquefatto), nel trasporto dell'idrogeno liquido si utilizzano componenti di protezione dalle esplosioni, come gli I/O remoti o i sistemi di sfiato e pressurizzazione.
![Idrogeno: La chiave della transizione energetica](https://cdn.induportals-media-publishing.org/Press Files/05/62/76/56276-SichereTankidentifikation.jpg)
I componenti RFID garantiscono l'identificazione affidabile dei serbatoi. Un monitor ad alta risoluzione della serie VisuNET FLX guida il processo di rifornimento.
Richiedi maggiori informazioni…