www.industria-online.com

Hardliner con attitudine al comando

Il programma di utensili di filettatura Walter per la lavorazione di materiali duri.

Hardliner con attitudine al comando
Realizzare una filettatura su acciaio temprato è costoso. Nella lavorazione di fori ciechi, invertendo la rotazione del maschio a tagliare, si verificano aumenti di coppia, dovuti al taglio del truciolo.

Il risultato sono le rotture. Walter ha risolto il problema con due nuovi maschi a tagliare ed una nuova fresa a filettare ed offre, così, ai suoi clienti un programma completo per la realizzazione di filettature in acciaio temprato: il TC388 Supreme (50–58 HRC) o TC389 Supreme (55–65 HRC) nonché il TC685 Supreme (> 44 HRC).

I maschi a tagliare in metallo duro TC388 e TC389 Supreme dispongono di speciali geometrie d'imbocco. Nell'inversione, queste tranciano completamente la radice del truciolo; I picchi di coppia vengono ridotti al minimo.

Ciò impedisce le scheggiature e migliora la vita dell'utensile e la sicurezza di processo. La lubrificazione con olio, spesso finora necessaria, viene eliminata.

Al suo posto si può lavorare con emulsione, che ottimizza l'utilizzo e consente di risparmiare ulteriore tempo di lavorazione. Entrambi i maschi a tagliare si contraddistinguono per elevati parametri di utilizzo.

La massima sicurezza di processo e la massima vita utensile si ottengono con la fresa a forare/filettare orbitale TC685 Supreme: Foro e filetto (smusso, se necessario) vengono realizzati in una sola operazione; Si risparmiano postazioni per gli utensili. La geometria di fresatura di testa genera forze stabilizzanti in direzione assiale.

Ciò migliora la stabilità nella fresatura e riduce la flessione. Vantaggi per l'utente: minori correzioni di raggio e minore usura, con elevata vita utensile e bassi costi per filetto.

L'angolo elica da 15° e la lubrificazione interna a partire da M6 garantiscono un'evacuazione sicura del truciolo.

Così, anche gli acciai tenaci e i filetti profondi si possono lavorare nella massima sicurezza.

Le comuni applicazioni per tutti gli utensili menzionati si trovano, ad esempio, nella costruzione di stampi.

www.walter-tools.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP