www.industria-online.com
18
'18
Written on Modified on
Alstom e Italo firmano l’accordo per ulteriori 5 treni EVO. Nel contratto previsti anche 30 anni di manutenzione
Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori e Alstom hanno siglato, in data odierna, un ulteriore contratto del valore di 330 milioni di euro per l’acquisto di altri 5 treni Pendolino EVO

L'EVO di Italo fa parte della famiglia Avelia, la gamma di treni ad alta e altissima velocità di Alstom.
Questi 5 treni avranno le stesse caratteristiche di quelli ordinati precedentemente.
Il treno è il primo rotabile ad alta velocità a comprovata compatibilità con le ultime Interoperability Technical Specifications (TSI 2014), condizioni e norme comuni stabilite dall’Unione Europea. Con velocità massima di 250km/h, questi treni a 7 casse, lunghi 187 metri, ospiteranno circa 480 viaggiatori. Con il suo muso avveniristico Italo EVO garantisce un’elevata protezione in caso di urto ed è in grado di ottenere migliori prestazioni aerodinamiche.
Il treno è “verde”, costruito con materiali riciclabili ed è progettato secondo criteri di eco-sostenibilità per assicurare ridotte emissioni in atmosfera di CO2. Il sistema di trazione distribuita aumenta l’efficienza e rigenera energia in frenata.
Il sito Alstom di Savigliano (CN) lavorerà alla realizzazione di questi treni in collaborazione con gli stabilimenti di Sesto San Giovanni (MI), per il sistema di trazione, e Bologna per il segnalamento.
La famiglia Avelia rappresenta la sintesi di trentacinque anni di esperienza e più di 1100 treni in servizio nel mondo.
Italo con i suoi 22 treni EVO, di cui la metà già in servizio, è oggi in grado di unire il Nord Est dell’Italia con il resto del Paese. Questi treni, sommati ai 25 AGV Italo operativi dal 2012, consentiranno alla società di raddoppiare la propria flotta ed espandere il proprio network.
www.alstom.com/it
Richiedi maggiori informazioni…