Parker lancia uno strumento di progettazione di reti di tubazioni basato sul web
L'applicazione web Transair Piping Designer di Parker semplifica la progettazione di reti di aria compressa grazie alla visualizzazione 2D/3D, alla selezione automatica dei componenti e all'integrazione dei dati in tempo reale.
www.parker.com

Parker Hannifin è lieta di annunciare il lancio della sua nuova applicazione web Transair Piping Designer. Questo strumento innovativo è progettato per semplificare il processo di progettazione e definizione delle reti di tubazioni per aria compressa Transair, rendendolo più agevole ed efficiente per ingegneri, distributori e appaltatori.
L'applicazione web Transair Piping Designer offre funzionalità tecniche avanzate che migliorano il processo di progettazione. Gli utenti possono sfruttare le capacità di rendering 2D e 3D per visualizzare le progettazioni delle reti, che consentono di ottenere una comprensione completa del layout e delle relazioni spaziali dei componenti prima dell'installazione. Questa caratteristica aumenta la precisione e aiuta a identificare i potenziali difetti di progettazione nelle prime fasi del processo.
All'inizio di un progetto, gli utenti possono avvalersi di un avvio guidato in cui sono invitati a immettere le caratteristiche chiave della rete (attraverso la funzione di dimensionamento), quali potenza del compressore, portata desiderata, pressione, lunghezza della rete, numero di punti di utilizzo, numero di anelli della rete e specifiche della sala compressori. Queste informazioni consentono allo strumento di preselezionare le specifiche tecniche e le opzioni di progettazione, inclusi i diametri della rete, i tipi di connessioni, i kit predefiniti, i nodi di rete e gli accessori pertinenti, semplificando notevolmente la progettazione della rete di tubazioni. Questo approccio semplificato riduce significativamente il tempo dedicato alla pianificazione iniziale e garantisce la realizzazione di progetti ottimizzati dal punto di vista delle prestazioni.
Transair Piping Designer offre una guida dettagliata durante tutto il processo di progettazione, aggiungendo automaticamente i componenti necessari, come i raccordi a gomito, quando si progetta una tubazione.
Inoltre, lo strumento consente agli utenti di caricare il disegno in formato PDF di un cliente e di ridimensionarlo in modo appropriato, permettendo di disegnare la rete Transair direttamente sullo stesso documento (blueprinting). Questa integrazione dei piani esistenti aumenta la collaborazione e la precisione durante la realizzazione dei progetti. Gli utenti possono anche esportare un riepilogo completo dei dati, inclusi note di calcolo del dimensionamento, disegni e distinte base (DB), in qualsiasi fase del processo di quotazione, il che favorisce la comunicazione con i clienti e con le parti interessate.
Transair Piping Designer permette di avere informazioni sempre aggiornate grazie ai collegamenti con altre piattaforme digitali Parker, tra cui MyParker. Questa integrazione garantisce che gli utenti possano accedere alle informazioni più recenti in materia di specifiche di prodotto, disponibilità delle scorte e prezzi, il che consente di prendere decisioni informate durante i processi di progettazione e di quotazione.
"Transair Piping Designer rappresenta un punto di svolta per il settore," ha affermato Olivier Gangloff, Transair Piping Systems Application Engineer. "Offre agli utenti gli strumenti di cui hanno bisogno per progettare e quotare i progetti in tutta sicurezza, aumentando contemporaneamente la precisione e l'efficienza."
Con il lancio di Transair Piping Designer, Parker ribadisce il suo impegno a fornire soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti. Questa applicazione web non solo semplifica il processo di progettazione, ma migliora anche la collaborazione tra ingegneri e distributori, aprendo la strada a realizzazioni più efficienti dei progetti.
www.parker.com
Richiedi maggiori informazioni…