www.industria-online.com

binder lancia la gamma di connettori compatti Serie M9

Connettori circolari robusti in formato mini per applicazioni in automazione, medicale e collaudo.

  www.binder-connector.com
binder lancia la gamma di connettori compatti Serie M9
La gamma compatta di connettori M9 unisce una struttura robusta a una grande varietà di versioni per applicazioni impegnative.

Quando è richiesta una connessione elettrica affidabile in spazi estremamente ridotti, binder propone con la serie M9 una gamma compatta di connettori circolari in grado di garantire prestazioni eccellenti anche in condizioni difficili. Le serie 702, 711 e 712 coprono diversi gradi di protezione, tipi di collegamento e requisiti tecnici – da IP40 a IP67, schermati o non schermati, cablabili o sovrastampati. Gli utenti dell’automazione industriale, della tecnologia medicale o della tecnica di collaudo trovano così soluzioni robuste e flessibili per applicazioni compatte.

Grazie al loro design particolarmente compatto, i connettori M9 sono ideali per applicazioni con spazio limitato. Allo stesso tempo, offrono un grado di protezione fino a IP67 e un sistema di bloccaggio a vite robusto, che garantisce una connessione meccanicamente stabile e sicura – anche in ambienti difficili, soggetti a vibrazioni, umidità o polvere. In questo modo, i connettori contribuiscono in modo significativo alla sicurezza operativa in molteplici ambiti applicativi.

Tre serie – un unico obiettivo: massima flessibilità
binder offre tre serie collaudate nel segmento M9: la serie 711 comprende connettori da campo e a flangia con grado di protezione IP40, adatti a dispositivi in ambienti standard. Le serie 702 e 712, invece, sono dotate di grado di protezione IP67 e schermatura, risultando quindi particolarmente indicate per applicazioni in ambienti industriali gravosi. La serie 702 include articoli sovrastampati con lunghezze di cavo variabili, mentre la serie 711 comprende connettori da campo e a flangia. Tutte le tipologie costruttive sono disponibili da 3 a 8 poli. I gusci sono realizzati, a seconda del modello, in metallo o plastica. Un robusto sistema di bloccaggio a vite garantisce in tutte le serie un collegamento sicuro – anche in presenza di vibrazioni o in applicazioni mobili.

Il portafoglio M9 offre un’ampia varietà di versioni. A seconda dello scenario applicativo, sono disponibili diverse configurazioni. La possibilità di scegliere tra custodie in metallo o plastica consente un’adattabilità precisa della tecnologia di connessione in base a condizioni ambientali, peso o requisiti EMC.

Soluzioni salvaspazio per numerosi ambiti di utilizzo
I connettori M9 trovano impiego ovunque vi siano vincoli di spazio ma non si vogliano accettare compromessi in termini di qualità e sicurezza. Nella tecnologia medicale, ad esempio, vengono utilizzati in dispositivi mobili per analisi e diagnostica. Nell’automazione industriale servono per la trasmissione di segnali e dati in unità di controllo compatte o sistemi sensoristici. Altri campi d’impiego includono la tecnica di misura e collaudo, nonché il settore dei trasporti e della logistica, dove garantiscono connessioni sicure in sistemi di trasporto senza conducente. Di particolare rilievo è l’impiego in dispositivi mobili, nei quali è necessario assicurare un’elevata protezione – fino a IP67 – e una trasmissione del segnale affidabile anche in spazi molto ristretti.

Precisione nella produzione – qualità nei dettagli
La produzione di questi componenti miniaturizzati richiede la massima precisione. binder si affida a processi automatizzati con tolleranze esattamente calibrate e a un rigoroso controllo di qualità. Vengono esaminati in modo approfondito sia gli aspetti elettrici che quelli meccanici. Il collaudato concetto di tenuta per IP67, utilizzato da decenni, è ancora oggi un segno distintivo di qualità della serie e garantisce un funzionamento sicuro anche in condizioni di impiego difficili.

“I nostri connettori M9 si sono dimostrati estremamente affidabili in una vasta gamma di applicazioni nel corso degli anni. Grazie alla loro struttura robusta e alla versatilità d’impiego, continueranno a rappresentare la soluzione ideale per numerose applicazioni tecniche compatte”, afferma Sebastian Ader, Product Manager presso binder.

Dati tecnici:
  • Tipo di connettore: cavi di collegamento, connettori a flangia, connettori da campo, passaggi per quadri elettrici
  • Tipo di costruzione: spina o presa
  • Numero di poli: da 2 a 8 poli
  • Versioni disponibili: configurabili o preassemblate
  • Materiale: custodia in metallo o plastica
  • Grado di protezione: fino a IP67

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP