www.industria-online.com

Binder amplia la sua gamma con connettori M8 con codifica D e fili singoli

I connettori M8 con codifica D permettono di personalizzare il cablaggio e garantiscono risultati di trasmissione ancora migliori.

  www.binder-connector.com
Binder amplia la sua gamma con connettori M8 con codifica D e fili singoli
Connettore circolare M8-D con fili

"I nuovi connettori M8-D con fili garantiscono una comunicazione affidabile tra controllori, sensori e attuatori negli impianti di produzione e di processo. Offriamo i fili non intrecciati in fabbrica, in modo che il cliente possa intrecciarli autonomamente in base alla propria applicazione per ottenere risultati di trasmissione ancora migliori", spiega Guido Werner, Product Manager di binder. "Abbiamo sviluppato questa soluzione perché la domanda di questi connettori nel settore dell'automazione continuerà a crescere, ad esempio a causa dell'aumento dello scambio di informazioni nell'automazione industriale."

Anche la crescente richiesta da parte dei clienti di flange codificate M8-D con fili ha confermato questa esigenza, rappresentando lo stimolo per lo sviluppo del prodotto. Poiché il portafoglio binder M8-D comprende già cavi sovrastampati, connettori assemblabili sul campo e flange con contatti a saldatura, questo prodotto rappresenta il passo logico successivo nell'ampliamento della gamma.

Connessioni migliori per l'automazione industriale, il settore energetico e la tecnologia medicale
I fili, forniti senza intrecciatura in fabbrica, offrono un'ampia versatilità grazie alla possibilità di adattamento personalizzato. I connettori codificati M8-D sono ideali per la comunicazione industriale e consentono una trasmissione affidabile di segnali e dati in macchinari e impianti. Nell'automazione industriale, svolgono un ruolo cruciale nella connessione dei dispositivi e nella trasmissione e registrazione sicura dei dati.

Le soluzioni trovano applicazione anche nei sistemi di trasporto e logistica, ad esempio per il collegamento di sensori e controllori nei sistemi di convogliamento o per il controllo e il monitoraggio dei mezzi di trasporto. Inoltre, vengono impiegate nel settore energetico, come nelle turbine eoliche, e nella tecnologia medicale, dove collegano dispositivi e sensori nei sistemi diagnostici e terapeutici.

Guido Werner aggiunge: "La connettività è un megatrend che va ben oltre un semplice sviluppo tecnologico – è guidata dall'esponenziale crescita dei dati in numerosi settori. Con i nuovi connettori con fili, ampliamo il nostro portafoglio con una soluzione che contribuisce all'ottimizzazione delle connessioni di dati e segnali in molteplici applicazioni."

www.binder-connector.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP