Parker Hannifin presenta i collettori Hi-Pro salvaspazio per applicazioni industriali ad alta pressione
I collettori compatti Hi-Pro di Parker riducono le dimensioni del 40% e il peso del 20% per applicazioni oil/gas ad alta pressione, grazie alla struttura saldata in acciaio inossidabile 316 e alle connessioni A-LOK a tenuta stagna.
www.parker.com

La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, lancia la sua serie di manifold di distribuzione Hi-Pro compatti, progettati per i settori in cui è necessario risparmiare spazio, ridurre il peso e poter contare su valori di pressione elevati.
Progettati per applicazioni nei settori Oil & Gas, chimico e petrolchimico, i nuovi manifold sono fino al 40% più corti e quasi il 20% più leggeri rispetto alla versione Hi-Pro standard di Parker. Grazie al design compatto, i manifold sono la scelta ideale per piattaforme offshore, sistemi montati su slitte e aree di impianti ristrette, dove lo spazio è limitato.
“Dato che gli ambienti industriali diventano sempre più limitati in termini di spazio, gli ingegneri hanno bisogno di soluzioni compatte che non compromettano le prestazioni”, ha affermato Nick Holton, Product Manager di Parker. “Dimezzando la distanza tra le uscite adiacenti, abbiamo sviluppato un manifold che ottimizza lo spazio pur garantendo resistenza e affidabilità”.
Il nuovo design non solo consente di risparmiare spazio, ma diminuisce anche i carichi strutturali, riducendo al minimo la necessità di supporti pesanti e staffe. Un manifold più leggero semplifica la movimentazione, riducendo i tempi di assemblaggio e i costi di manodopera. I piedini di montaggio pre-forati facilitano l’assemblaggio e l’integrazione in sistemi mobili e modulari.
I manifold di distribuzione Hi-Pro compatti sono caratterizzati da una struttura parzialmente saldata, che diminuisce significativamente il numero di connessioni. In questo modo, si riduce al minimo il rischio di perdite e si rafforza la sicurezza. Tutte le saldature vengono eseguite da professionisti certificati per garantire la conformità ai rigorosi standard del settore.
I manifold sono disponibili con connessioni per tubi rigidi A-LOK® completamente integrate alle uscite, per garantire livelli migliori di integrità e sicurezza del sistema. Questa caratteristica riduce al minimo i potenziali punti di perdita e semplifica l’assemblaggio.
Il prodotto è realizzato in acciaio inossidabile 316 di grosso spessore che offre un’eccezionale resistenza alla corrosione, così da prevenire la formazione di incrostazioni interne anche in ambienti aggressivi. L’innovativo dado a cupola progettato da Parker protegge le filettature dall’umidità e dalla contaminazione, riducendo ulteriormente i rischi di corrosione. Ogni manifold è sottoposto a rigorosi test non distruttivi (NDT) per garantire l’integrità delle prestazioni.
Per soddisfare una vasta gamma di esigenze di utilizzo, la serie di manifold di distribuzione Hi-Pro compatti supporta fino a 20 uscite per valvole di distribuzione e offre opzioni di connessione sia filettata che a flangia. Le connessioni filettate sopportano pressioni fino a 192 bar (2.785 psi), mentre i collegamenti a flangia sono conformi agli standard di classe ASME 150-300.
Parker offre anche una gamma completa di raccordi, tubi rigidi e manometri. Ciò consente ai clienti di acquistare tutti i componenti necessari da un unico fornitore, riducendo i tempi di approvvigionamento, i costi dei materiali e la complessità dell’assemblaggio.
“Oltre a consentire di risparmiare spazio, un manifold compatto ottimizza la disposizione del sistema, semplifica l’assemblaggio in spazi ristretti e migliora la flessibilità complessiva del design,” ha aggiunto Nick Holton. “Offrendo una soluzione completa, aiutiamo i clienti a semplificare le operazioni e a ridurre i costi dei progetti.”
www.parker.com
Richiedi maggiori informazioni…