La soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson migliora le prestazioni e protegge l'ambiente
I prodotti Emerson collaudati sul campo vengono combinati per offrire una soluzione completa di automazione per depolveratori intelligente, con diagnostica avanzata e connettività dallo stabilimento di produzione al cloud.
www.emerson.com
Emerson oggi ha annunciato il lancio di una nuova soluzione per monitoraggio e controllo dei depolveratori. In una vasta gamma di settori, tra cui la produzione di cemento, l'estrazione mineraria e i metalli, la produzione chimica e di plastica, gli alimenti e i prodotti lattiero-caseari, l'energia, i servizi di pubblica utilità e altro ancora, si gestiscono materiali che generano quantità significative di polveri e particolato. L'automazione del monitoraggio della depolverazione è un metodo efficace per ottimizzare la filtrazione, garantire la conformità ambientale, ridurre le costose operazioni di manutenzione ed evitare tempi di inattività non pianificati.
Questa soluzione intelligente e di facile implementazione si integra alla perfezione con i sistemi di automazione degli impianti esistenti, contribuendo a prolungare la durata delle apparecchiature di depolverazione e a migliorare l'efficienza operativa nel suo complesso.
I sistemi di depolverazione sono progettati per catturare particelle e fumi potenzialmente pericolosi e sono essenziali per la protezione di persone e ambiente e per ottenere un funzionamento affidabile delle apparecchiature, garantendo al contempo la conformità ambientale. Questi sistemi possono avere dimensioni diverse e sono costruiti contenere dei filtri, le cui prestazioni devono essere monitorate, con una pulizia periodica con aria compressa e la sostituzione in caso di guasto o di fine della vita utile.
Il monitoraggio e il controllo intelligenti consentono di ridurre in modo significativo i costi di manutenzione e il costo totale di proprietà. La pulizia intelligente del filtro può ridurre al minimo i costi da sostenere per l'energia e il consumo di aria compressa. Il rilevamento e l'individuazione dei filtri guasti aiuta a evitare sanzioni normative. Inoltre, l'estensione della durata dei filtri, anche fino a un anno, può produrre un risparmio fino a 15.000 Euro. I filtri antipolvere e le elettrovalvole a impulsi assumono un ruolo fondamentale in molte operazioni di produzione e fabbricazione, quindi la prevenzione dei tempi di fermo e delle perdite di aria compressa consente di realizzare risparmi di migliaia di Euro l'ora.
Emerson ha rilevato queste esigenze in diversi settori e offre un portafoglio di prodotti essenziali e necessari per i sistemi di depolverazione ad alte prestazioni, compresi prodotti meccanici e di automazione come valvole a impulsi ASCO™, pilot box e serbatoi d'aria; sensori di pressione e concentrazione delle particelle; controllori e sequenziatori di base; sensori di portata dell'aria AVENTICS™; interfacce di visualizzazione HMI/SCADA Movicon™ e PLC, I/O ed Edge Analytics PACSystems™.
"Con questa soluzione di primo livello e di facile implementazione, intendiamo aiutare i nostri utenti finali a realizzare maggiori efficienze operative e ottenere informazioni preziose che consentano di ridurre la manutenzione reattiva, il rischio di tempi di fermo e il consumo di energia e di estendere la durata delle apparecchiature, colmando al contempo le lacune delle competenze grazie alle informazioni di facile accesso per il personale addetto alle operazioni", ha affermato Samuele Oliva, Responsabile marketing per i prodotti per depolverazione ed energia alternativa del business Discrete Automation di Emerson.
La soluzione standard di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson combina questi prodotti e funzionalità comprovati:
- Controllo ottimizzato delle valvole a impulsi, inclusi i cicli di pulizia automatizzati di più linee di filtrazione.
- SCADA Movicon.NExT che consente il monitoraggio remoto, la generazione di allarmi, la produzione di report e l'integrazione con i sistemi esistenti.
- Controlli PLC PACSystems e solenoidi AVENTICS con algoritmo integrato, per una pulizia efficiente di più linee di filtrazione.
- HMI QuickPanel+, che offre diagnostica in tempo reale e avvisi precoci in caso di rilevamento di guasti.
- Licenze scalabili in base al conteggio delle valvole a impulsi (fino a 500).
- Sensori di concentrazione delle particelle ASCO P152, in grado di rilevare bassi livelli di polvere e problemi ai filtri.
- Monitoraggio della pressione differenziale grazie ai sensori di pressione Rosemount™ e compatibilità opzionale a 4-20 mA.
- Monitoraggio di aria compressa, pressione, temperatura, livello delle polveri ed energia, oltre alle funzioni di manutenzione predittiva.
Grazie all'ottimizzazione dell'uso delle valvole a impulsi con algoritmi avanzati e diagnostica predittiva, la soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson prolunga la durata delle valvole e del sacco, riduce gli sprechi di aria compressa e protegge le apparecchiature di depolverazione evitando costosi interventi di manutenzione e tempi di inattività.
La soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson offre agli operatori informazioni in tempo reale e diagnostica avanzata mediante le intuitive interfacce HMI e SCADA, ottimizzando le prestazioni, riducendo i tempi di fermo e garantendo la conformità ambientale dall'impianto di produzione al cloud.
Media:
• Contatti:Contatti globali di Emerson con i media
Risorse aggiuntive:
• Unisciti alla Emerson Exchange 365 Community
• Connettiti con Emerson su X Facebook LinkedIn YouTube
www.emerson.com
Richiedi maggiori informazioni…