www.industria-online.com
24
'25
Written on Modified on
Una scelta ancora più ampia con i sistemi di bloccaggio UNILOCK di norelem
Più precisione, minori tempi preparazione, massima efficienza: norelem amplia la sua gamma di tecnologie di serraggio con i sistemi di bloccaggio a punto zero e i moduli di serraggio a 5 assi UNILOCK.
norelem.co.uk
I sistemi di serraggio pneumatici a punto zero facilitano il bloccaggio e il cambio di attrezzature, morse e utensili in pochi secondi. Il modulo di bloccaggio a 5 assi è stato sviluppato appositamente per le esigenze di lavorazione su 5 lati di pezzi complessi: entrambi i sistemi garantiscono una ripetibilità migliore di 0,005 mm.
I sistemi di bloccaggio a punto zero definiscono un punto di riferimento fisso, rispetto al quale i pezzi vengono posizionati e fissati con precisione e ripetibilità. Eliminando la necessità di riallineamento si riducono i tempi di preparazione e si aumenta la produttività delle lavorazioni. Sono disponibili anche moduli di bloccaggio a 5 assi nelle dimensioni 80 e 50, per la lavorazione di oggetti con geometrie, formati e pesi diversi da cinque lati senza contorni interferenti.
Sicuro e affidabile: Sistemi di bloccaggio pneumatico a punto zero
Una nuova aggiunta alla gamma è il modulo di serraggio UNILOCK EGM 110-75. È stato progettato essere utilizzato su tavole di macchine o in attrezzature, anche in applicazioni dove lo spazio disponibile è limitato. Il modulo può anche essere integrato con un giunto per pallet EGM 110-75 in sistemi robotici automatizzati, per facilitare il cambio automatico dei pallet di serraggio.
Il modulo di serraggio UNILOCK ESA 138 è ideale per i dispositivi di bloccaggio automatizzati. Oltre alle funzioni di verifica integrate, quattro speciali superfici di appoggio con controllo del contatto d'aria assicurano il fissaggio completo del dispositivo di serraggio. Inoltre, uno speciale raschiatore impedisce l'accumulo di impurità sul modulo.
Il modulo di serraggio UNILOCK ASM 99 è un modulo aggiuntivo che permette di raggiungere un'altezza totale di 56 mm. In alternativa, il modulo può anche essere completamente integrato in una piastra di fissaggio o nella tavola della macchina.
Ogni sistema è dotato di funzioni di controllo integrate per garantire che il pezzo rimanga sempre in posizione sicura, evitando così collisioni con frese o altri utensili.
Modulo di serraggio meccanico a 5 assi completamente flessibile
Questo sistema consente la lavorazione completa di pezzi complessi da cinque lati in un'unica configurazione di bloccaggio. Ciò si ottiene imbullonando il pezzo al modulo di serraggio a 5 assi. Il design modulare e l'ampia gamma di moduli (oltre 70) e dimensioni, consentono di configurare il sistema in modo personalizzato per numerose applicazioni. Combinando i moduli di base, i moduli aggiuntivi e i componenti accessori è possibile gestire pezzi di diverse altezze, agganciare le interfacce e lavorare pezzi complessi con un'eccellente ripetibilità.
Il modulo base UNILOCK VARIO a 5 assi, ad esempio, consente di bloccare in modo molto flessibile pezzi e attrezzature. Può essere montato tramite la guida nella base con uno o due perni di bloccaggio UNILOCK. Se si utilizza un solo perno di bloccaggio, il modulo base VARIO può ruotare liberamente.
Il modulo base UNILOCK DUO a 5 assi con tre interfacce per i perni di serraggio viene utilizzato per bloccare in modo affidabile pezzi pesanti o rialzati. In questo modo si ottiene una superficie di contatto più ampia rispetto ai moduli base rotondi. I moduli base DUO possono essere utilizzati con la doppia interfaccia posizionata verso il basso o verso l'alto.

norelem ha ampliato la sua gamma di soluzioni di bloccaggio con i sistemi di bloccaggio a punto zero UNILOCK e i moduli di serraggio a 5 assi.
www.norelem.com
www.norelem.com
Richiedi maggiori informazioni…