www.industria-online.com
18
'18
Written on Modified on
VERLINDE si aggiudica l’appalto per le attrezzature di sollevamento dello stabilimento di manutenzione della nuova miniera del gruppo OCP, leader mondiale dei fosfati, a EL HALASSA in MAROCCO
L'Office Chérifien des Phosphates riveste un’importanza particolare nella storia dell’industria marocchina.
Nel quadro di questa strategia industriale, le miniere di OCP nel bacino di Ouled Abdoun a Khouribga, 205 km a sud di Rabat, dispongono di un budget globale dell’ordine di 18 miliardi di dirham. Coniugando lo sviluppo economico e la conservazione dell’ambiente, OCP prevede di aprire tre nuove miniere, che comporteranno un aumento di altri 20 milioni di tonnellate di fosfati entro il 2020 e della capacità di estrazione a 38 milioni di tonnellate/anno rispetto agli attuali 18 milioni. Per una delle tre nuove miniere del sito di Khouribga, quella di El Halassa, completamente integrata, dall’estrazione all’arricchimento, è prevista un investimento di due miliardi di dirham.
21 carriponte e 6 gru a braccio Verlinde
VERLINDE è stata scelta per le apparecchiature di sollevamento del complesso degli edifici UGM dove verrà effettuata la manutenzione di tutti i motori: bulldozer, camion, escavatori etc.
AB Realisation, distributore esclusivo di VERLINDE in Marocco, ha calcolato un fabbisogno di 21 carriponte monotrave e bitrave da 5, 10, 20 e 32 tonnellate e di 6 gru a braccio fisse da 3,2 tonnellate e 2 su monorotaie da 0,5T.
Le gru a braccio EUROSTYLE sono dotate di paranchi elettrici a catena EUROCHAIN VL16, mentre per i carriponte vengono utilizzati paranchi elettrici a cavo EUROBLOC VT2, VT3 e VT4, a seconda delle applicazioni.
AB Realisation offre un servizio completo, dalle specifiche tecniche alla vendita, dalla costruzione al montaggio e alla manutenzione, e collabora con numerose aziende francesi con sede in Marocco. VERLINDE è una delle aziende nel settore del sollevamento leader in Marocco, posizione acquisita grazie alla reputazione delle sue attrezzature, affidabili e resistenti.
I carriponte installati servono alla movimentazione di componenti pesanti come motori, scatole del cambio etc. Tutte le strutture e le attrezzature sono state realizzate e fornite complete di alimentazione e cablaggi. Si è optato per i paranchi elettrici a cavo VERLINDE EUROBLOC VT perché soddisfano al meglio le esigenze di sollevamento di componenti pesanti. Queste unità di sollevamento a cavo, dotate di gancio con nottolino di sicurezza, consentono la movimentazione in condizione di sicurezza, in verticale e in orizzontale, di carichi fino a 80 tonnellate, con un’altezza di sollevamento da 6 m a 98 m. Dalla loro progettazione sono derivati 13 brevetti. Si tratta delle uniche unità di sollevamento a cavo e gancio presenti sul mercato, con quote di avvicinamento del gancio (C) e del paranco (F) tra le più ridotte rispetto alla concorrenza, un minimo spostamento del bozzello in fase di sollevamento (sollevamento praticamente centrato) e un motore di direzione a velocità variabile da 3 a 20 m/min.
Una collaborazione di lunga durata
VERLINDE ha già fornito attrezzature per altri stabilimenti del gruppo OCP, che ne ha potuto sperimentare la qualità, l’affidabilità e la disponibilità. Tali qualità sono risultate decisive nell’assegnazione di questo importante appalto. L’ordine è stato effettuato ad ottobre del 2014 con una messa in funzione prevista per la fine del 2017. In precedenza, OCP aveva ordinato a Verlinde la fornitura di 35 paranchi monorotaia EUROBLOC VT2, VT3 e VT4 e di 13 verricelli TEC per la nuova linea di trasferimento dei fosfati nello stabilimento di Jorf Lasfar in Marocco.
Con questo nuovo ordine, quella tra VERLINDE e OCP è diventata una collaborazione di fiducia e di lunga durata.
Richiedi maggiori informazioni…