Schneider Electric News

Schneider Electric, fondata nel 1836 e con sede a Rueil-Malmaison, in Francia, è un leader globale nelle soluzioni di gestione dell'energia e automazione. L'azienda offre un'ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui interruttori automatici, sistemi di monitoraggio dell'energia e software di automazione industriale, servendo settori come data center, servizi pubblici e infrastrutture. Schneider Electric è impegnata nella sostenibilità e nell'innovazione, integrando tecnologie abilitate all'IoT per migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni operative. Con attività in oltre 100 paesi, Schneider Electric impiega circa 168.000 persone, guidando i progressi nella distribuzione elettrica e nel controllo dell'automazione in tutto il mondo.

  www.se.com

SCHNEIDER ELECTRIC: UN PERCORSO DAL VIVO DEDICATO ALL’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA FILIERA AGRIFOOD NELLA LIVE DEMO DI SMACT “FROM FARM TO FORK”

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha dato un importante contributo alla realizzazione di “From farm to fork”, la Live Demo di SMACT, il Competence Center del Nord Est. Questa iniziativa, che ne rinforza la vocazione nazionale di polo dell’innovazione, è stata inaugurata il 5 maggio alla Fiera di Padova.

SCHNEIDER ELECTRIC PRESENTA AD HANNOVER MESSE 2022 IL VIAGGIO VERSO LA NEXT GENERATION DELL'INDUSTRIA SOSTENIBILE

L'azienda lancia nuovi software, hardware e servizi per consentire alle aziende di accelerare il percorso di sostenibilità. Riduce del 50% il consumo di energia nella offerta per la gestione dei motori. Amplia la gamma di soluzioni di media tensione green, prive di gas SF6. Offre ai clienti sempre più resilienza ed estende i piani di servizio di manutenzione condition-based anche ai variatori di velocità.

NESTLÉ NESCAFÉ SCEGLIE ECOSTRUXURE ASSET ADVISOR PER GARANTIRE RESILIENZA OPERATIVA CONTINUA ED EFFICIENZA NEL PIÙ GRANDE IMPIANTO DI PRODUZIONE DI CAFFÈ SOLUBILE DEL MONDO

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha implementato il software EcoStruxure Asset Advisor nell’impianto produttivo Nescafé Toluca Complex, che si trova nei pressi di Città del Messico.

IN ITALIA LA PRODUZIONE DELL'INNOVATIVO QUADRO ELETTRICO SOSTENIBILE DI MEDIA TENSIONE SM AIRSET ISOLATO IN ARIA

Nello stabilimento di Stezzano (BG) tutta la produzione per i mercati Italia, Spagna e Portogallo, a partire dai primi mesi del 2022. SM AirSeT è il primo quadro elettrico di Media Tensione che sostituisce completamente con l'aria l'uso del gas climalterante SF6 e vanta oltre 57 brevetti depositati.IN ITALIA LA PRODUZIONE DELL'INNOVATIVO QUADRO ELETTRICO SOSTENIBILE DI MEDIA TENSIONE SM AIRSET ISOLATO IN ARIA

ALFASIGMA INTERCONNETTE LE MACCHINE CON LA SOLUZIONE DATA WIZARD DI SCHNEIDER ELECTRIC

Otto linee produttive preesistenti interconnesse con l'innovativo quadro di automazione "stand alone" che capta i segnali elettrici e li trasforma in informazioni chiave per ottenere maggiore efficienza. Una soluzione pronta al futuro per l'integrazione con altri sistemi aziendali nel percorso di digitalizzazione, godendo anche degli incentivi Transizione 4.0.

SCHNEIDER ELECTRIC LANCIA A ENLIT EUROPE GRIDS OF THE FUTURE LIFECYCLE MANAGEMENT

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione e azienda più sostenibile al mondo nel 2021 crede che l’elettricità sia il vettore energetico più veloce per attuare la decarbonizzazione, attraverso la combinazione di fonti rinnovabili e soluzioni digitali .

I NUOVI SERVIZI DI SCHNEIDER ELECTRIC INDIVIDUANO I RISCHI OPERATIVI E CREANO RESILIENZA AZIENDALE GRAZIE ALLA MANUTENZIONE SU CONDIZIONE

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, annuncia oggi una nuova offerta di servizi: i piani di assistenza EcoStruxure. Questi pacchetti avanzati combinano servizi tradizionali con potenti servizi digitali personalizzati per definire e raggiungere gli obiettivi specifici del cliente, migliorando le prestazioni di apparecchiature e impianti elettrici.

SCHNEIDER ELECTRIC: UN PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE ITALIANE NELL'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

Schneider Electric, rinnovando per il triennio 2021-2024 il protocollo di intesa con il Ministero dell'Istruzione già in essere, mette a disposizione di tutte le scuole italiane ad indirizzo tecnico e professionale un "Progetto Formativo" strutturato, che comprende una serie di proposte, risorse e attività che l'azienda può dedicare agli istituti interessati.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP