Schneider Electric News
Schneider Electric, fondata nel 1836 e con sede a Rueil-Malmaison, in Francia, è un leader globale nelle soluzioni di gestione dell'energia e automazione. L'azienda offre un'ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui interruttori automatici, sistemi di monitoraggio dell'energia e software di automazione industriale, servendo settori come data center, servizi pubblici e infrastrutture. Schneider Electric è impegnata nella sostenibilità e nell'innovazione, integrando tecnologie abilitate all'IoT per migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni operative. Con attività in oltre 100 paesi, Schneider Electric impiega circa 168.000 persone, guidando i progressi nella distribuzione elettrica e nel controllo dell'automazione in tutto il mondo.
www.se.com
SCHNEIDER ELECTRIC LANCIA L’INNOVATION SUMMIT WORLD TOUR 2020: ADOTTARE LE TECNOLOGIE DIGITALI PER UN FUTURO PIÙ RESILIENTE E SOSTENIBILE
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, oggi ha lanciato Innovation Summit World Tour 2020, una serie di grandi eventi virtuali che si svolgerà da oggi al 26 novembre – per connettere esperti, visionari, leader di pensiero, innovatori, partner, clienti di tutto il mondo, andando alla scoperta delle più nuove soluzioni digitali con cui costruire un futuro più resiliente e sostenibile.
DIGITALIZZAZIONE, EFFICIENZA, COMFORT: CARRARO SPA SCEGLIE ECOSTRUXURE BUILDING DI SCHNEIDER ELECTRIC PER LO SHOWROOM DI MESTRE
Carraro SpA, il più grande gruppo di concessionarie del marchio Mercedes-Benz del Triveneto, ha scelto Schneider Electric per ristrutturare il suo showroom di Mestre, adeguandolo ai più moderni standard di digitalizzazione per allinearsi alle direttive di sostenibilità e innovazione, adottate dalla casa automobilistica tedesca nel suo progetto europeo MAR2020.
SMART MANUFACTURING: DA SCHNEIDER ELECTRIC DUE GIORNATE VIRTUALI PER SCOPRIRE IL FUTURO DELL’INDUSTRIA
Schneider Electric, il leader globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, organizza per il 14 e 22 ottobre prossimi due giornate chiamate “Smart Manufacturing Virtual Event”.