I nuovi moduli Quint DC-UPS di quarta generazione possono essere integrati in modo semplice e flessibile in reti industriali Profinet, EtherNet/IP, EtherCAT o USB, garantendo l'alimentazione di impianti senza interruzioni anche in caso di mancanze di tensioni di rete.
cyber motor è la divisione del Gruppo WITTENSTEIN che sviluppa e produce sistemi di servoazionamento a tecnologia brushless trifase caratterizzate da elevata densità di potenza e dinamica, peso ridotto e assoluta affidabilità.
L’E-Drive, un sistema modulare per sistemi di trasmissione elettrica, rende possibile soddisfare le necessità del Cliente in modo rapido ed efficiente grazie all’elevato livello di modularità.
Nidec ASI – capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec – presenta oggi all’Electric & Hybrid Marine Expo di Amsterdam il suo primo sistema di batterie targato NIDEC studiato per i sistemi di propulsione per imbarcazioni di grande e media dimensione.
Omron ha presentato le più recenti soluzioni di robotica per la linea di produzione del futuro e dato prova dell’armonia tra esseri umani e macchine, a visitatori, studenti e istituzioni.
Un riconoscimento che conferma l’impegno di Schneider Electric per creare una cultura inclusiva, che dà ai dipendenti gli strumenti per far crescere innovazione e sostenibilità.
Centro di lavoro a 5 assi, realizzato per eseguire lavorazioni di fresatura, foratura, filettatura e taglio, su barre di grandi dimensioni in alluminio, PVC, leghe leggere e acciaio.
Universal Robots prenderà parte il 2 luglio al convegno organizzato dalla rivista Automazione Integrata del gruppo Tecniche Nuove, in collaborazione con il Politecnico di Milano, dal titolo "Automazione 5.0: l'uomo, l'intelligenza artificiale e il robot".
Nella Digital Factory tutto è connesso: le macchine, i robot, le singole unità produttive comunicano tra loro e con gli operatori, trasferiscono dati in tempo reale ad un sistema centrale capace di interpretarli e analizzarli, rendendo l'intero workflow di processo più efficiente e snello.
A EMO Hannover 2019 (16-21 settembre), Renishaw, azienda globale specializzata in metrologia, controllo di processo e additive manufacturing, presenterà i suoi hardware e software per la produzione additiva (AM).