Le imprese sono pronte ad aiutare nazioni e città a rispettare gli impegni presi durante l'Accordo di Parigi con soluzioni economicamente efficienti. La Conferenza COP 23 di Bonn, è il momento per passare all'azione e di trasformare le parole in fatti.
Lo scorso 6 settembre ci siamo rivolti ai professionisti di tutto il mondo con un messaggio molto importante: "Abbiamo ingegnerizzato la nuova Formula per l’Efficienza, che aiuterà i professionisti a migliorare le prestazioni di sbrinamento nel settore della refrigerazione industriale ". E ora, abbiamo il piacere di svelare la Formula per l’Efficienza
Dopo diversi mesi di trattative, Danfoss Drives ha firmato un accordo decennale con Maersk Container Industry (MCI) che prevede la fornitura degli azionamenti necessari ai loro Star Cool Reefers di nuova generazione.
Nel settore petrolchimico, con la sua varietà e complessità di processi, è sempre stato fondamentale garantire una produzione stabile e continua nel corso di anni. Oggi si aggiunge la necessità di ottenere un miglioramento dei processi produttivi massimizzandone la redditività e l'efficienza.
Dopo avere chiuso positivamente il primo trimestre, il Gruppo Danfoss è uscito da un secondo trimestre persino migliore, con un primo semestre complessivamente molto positivo, una top-line in aumento ed un significativo miglioramento dei guadagni. Nella prima metà dell’anno, il fatturato totale netto del Gruppo ha raggiunto 19,4 miliardi di DKK rispetto ai 19,2 miliardi di DKK nello stesso periodo dello scorso anno, pari a una crescita del 4%. Il profitto (EBIT) è migliorato del 18%, chiudendo a 2,2 miliardi di DKK.