I data center modulari avanzati accelerano le applicazioni di intelligenza artificiale e i picchi di lavoro, sfruttando sistemi integrati di recupero del calore che può essere riutilizzato esternamente.
Il nuovo tir elettrico Danfoss da 20 tonnellate e 17 metri di lunghezza ha accompagnato 47 auto elettriche nel “viaggio su strada più largo del mondo”. Il tir Danfoss partecipa al viaggio per evidenziare il potenziale di elettrificazione e decarbonizzazione del trasporto pesante.
L'idrogeno verde deve essere prodotto in modo efficiente per ridurre al minimo i costi di produzione e la domanda di energie rinnovabili. La conversione dell'energia elettrica in idrogeno comporta attualmente una perdita di energia di circa il 30%, ma oggi sono disponibili tecnologie per ridurre questa perdita.
Nel 2023, Danfoss ha continuato a investire coraggiosamente per ampliare la sua offerta di soluzioni competitive e innovative. Nonostante il rallentamento della crescita nel 2023, Danfoss ha fatto registrare un aumento del 10% degli utili (EBITA) e un aumento del 49% del flusso di cassa. Nel 2023, le emissioni “Scope 1” e “Scope 2” (prima delle acquisizioni) sono diminuite del 18%, a fronte di una crescita organica delle vendite del 2%.
Danfoss, il gruppo ingegneristico multinazionale danese, sfrutterà l'intelligenza artificiale generativa con Google per trasformare la “customer experience” e ottimizzare i processi interni.
Danfoss è lieta di rinnovare la sua partecipazione a Refrigera Show 2023, che si terrà presso la Fiera di Bologna dal 7 al 9 novembre. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione è dedicata all'intera filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica.
Danfoss, Google, Microsoft e Schneider Electric sono i fondatori di un nuovo polo di innovazione a Fredericia, in Danimarca, che sarà un punto di riferimento per il settore dei data center in tutta Europa e stimolerà la ricerca di soluzioni concrete per accelerare la transizione ecologica. L’Innovation Hub di Fredericia sarà aperto a eventuali collaborazioni con altri partner in tutta Europa.
- Danfoss ha formalmente completato l'acquisizione di BOCK GmbH. - L'accordo rafforza la posizione di Danfoss come fornitore preferito di soluzioni di refrigerazione e riscaldamento più green.
Danfoss prosegue nella sua trasformazione, spinta dal passaggio dei sistemi energetici alle energie rinnovabili e dalla necessità di ottenere una produttività energetica significativamente più elevata nelle macchine e nelle infrastrutture. Con investimenti coraggiosi, Danfoss si concentra sulla creazione di valore a lungo termine e non ha mai visto opportunità migliori.