www.industria-online.com

La tecnologia di Quickparts utilizzata per creare una scultura permanente che simboleggia l'innovazione sociale nel Barolo Wall, l’installazione artistica situata nell’area vitivinicola riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità

StopThatWorld: Quando l'arte tende la mano e l'ingegneria risponde.

La tecnologia di Quickparts utilizzata per creare una scultura permanente che simboleggia l'innovazione sociale nel Barolo Wall, l’installazione artistica situata nell’area vitivinicola riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità

L’inaugurazione della scultura ‘StopThatWorld’ esposta in una mostra permanente al Castello di Barolo come parte della Barolo Wall Exhibition, alla presenza del sindaco di Barolo, Walter Mazzocchi.

Quickparts, leader mondiale nelle soluzioni per la produzione e la fornitura di lavorazioni on demand, continua a valorizzare le tecnologie più avanzate per velocizzare l’innovazione nell'industria, mettendo al contempo in evidenza un’inaspettata bellezza, là dove design e ingegneria convergono.

In qualità di sponsor tecnico della Barolo Wall Exhibition, Quickparts ha contribuito con la sua esperienza nella stampa 3D a dare vita a un'audace visione artistica. Il risultato? Una suggestiva scultura dell'artista italiano contemporaneo che espone alla mostra, Enrico Arfero (in arte Jargon), noto per la sua suggestiva narrazione visiva che unisce tecniche tradizionali a temi moderni. L'opera, intitolata StopThatWorld, è ora installata nello storico Castello di Barolo, a seguito dell'inaugurazione ufficiale della mostra avvenuta il 12 aprile 2025. 

La Barolo Wall Exhibition è una galleria d’arte a cielo aperto di 100 metri che si snoda nella città di Barolo, patrimonio dell'UNESCO. Creata da Jargon, in collaborazione con il Comune di Barolo, esplora i temi dell'uguaglianza, del rispetto e del cambiamento sociale attraverso opere di street art di grande impatto. Il cuore dell'opera è il gesto ironico ma potente noto come “Smettila”, che simboleggia il rifiuto dell'ingiustizia e una chiamata all'azione. La scultura StopThatWorld - una mano che allontana il globo - dà vita a questo sentimento. La mostra ha ricevuto l'attenzione dei media nazionali e La Stampa l'ha descritta come una celebrazione dell'“unità attraverso l'arte e l'innovazione”.


La tecnologia di Quickparts utilizzata per creare una scultura permanente che simboleggia l'innovazione sociale nel Barolo Wall, l’installazione artistica situata nell’area vitivinicola riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità 

Jargon, creatore della Barolo Wall Exhibition, e il Sales Manager di Quickparts Italia, Eugenio Tarulli, con ’StopThatWorld’, un'icona stampata in 3D che rappresenta l'innovazione sociale, ora installata in modo permanente al Castello di Barolo.

Il coinvolgimento di Quickparts è iniziato con la scansione di una mano in gesso in scala reale e si è concluso la realizzazione completa di una scultura stampata in 3D. L’opera StopThatWorld è stata fabbricata utilizzando la Stereolitografia (SLA), una tecnologia di stampa 3D rinomata per la sua precisione e capacità di catturare dettagli intricati. Dopo la stampa, il pezzo è stato sottoposto a una meticolosa rifinitura, con l'applicazione di varie vernici, per ottenere l'estetica finale. Ora è un'opera permanente all'interno del parco del castello.

“Questa collaborazione ci ha ricordato che l'ingegneria può essere emozionante. È stata un'opportunità per valorizzare la maestria del nostro team e approfondire il legame con il tessuto culturale italiano”, ha dichiarato Marco Maio, Director of Operations di Quickparts Europe.

Guardando al futuro: Open House di Quickparts Italia, 27 maggio 2025

Quickparts continuerà a dimostrare le proprie capacità produttive in occasione del prossimo Open House del 27 maggio. L'evento, ospitato presso lo stabilimento di Pinerolo, invita progettisti, ingegneri e innovatori di diversi settori a scoprire come Quickparts fornisce soluzioni agili, localizzate e pronte per la produzione da oltre 35 anni. Con una solida base nelle tecnologie di produzione additiva e tradizionali, l'azienda rimane focalizzata sul supporto ai clienti attraverso l'innovazione, la competenza tecnica e l'impegno nel soddisfare molteplici esigenze di produzione in continua evoluzione.

StopThatWorld ha dimostrato come l'esperienza di Quickparts possa supportare anche i progetti culturalmente più significativi e tecnicamente più impegnativi, mentre l’Open House sposterà l'attenzione sulla pratica industriale. Si metterà in evidenza la velocità, la precisione e la flessibilità che Quickparts è in grado di offrire per superare le sfide più complesse della supply chain.

 

Per registrarsi, visitare: https://info.quickparts.com/open-house-italy-27-maggio

E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Telefono: +39 0121 188 0058

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP