www.industria-online.com
09
'09
Written on Modified on
Amiantit
Amitech Industrial Spain installa tubi in vetroresina (PRFV) nell’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona
Amitech Industrial Spain, azienda che appartiene al Gruppo Amiantit, specializzata in fluid management, ha ottenuto un nuovo contratto per la fornitura e l’assemblaggio delle tubature di conduttura principale dell’acqua dell’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona. Un totale di 500 milioni di euro saranno investiti in questa installazione da 850 MW, che vedrà l’inizio delle operazioni nell’estate del 2010.

L’installazione di tubi in vetroresina (PRFV) nell’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona comporterà 10 mesi di lavoro, sebbene l’intero lavoro di costruzione durerà 38 mesi.
Amitech fornisce tubi e accessori in vetroresina FLOWTITE, con un range di diametri tra DN500 e DN2000 mm. I tubi Flowtite, con una normale pressione di PN6 e resistenza SN5000, saranno installati nel sottosuolo utilizzando un sistema di giunture laminato.
L’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona è il quarto nuovo progetto di costruzione (a ciclo combinato) che Amitech Industrial Spain ha contratto nel 2008, dopo Granadilla II, Lares e Emile Huchet. Questo la rende il secondo contrattore di progetto quest’anno con Técnicas Reunidas sia direttamente che attraverso una Temporary Joint Venture.
Il progetto appartiene a Gas Natural, mentre General Electric è il capo-contrattore in un consorzio con il Temporary Joint Venture, CTCC Puerto de Barcelona, formato da Técnicas Reunidas e Duro Felguera.
Amitech fornisce tubi e accessori in vetroresina FLOWTITE, con un range di diametri tra DN500 e DN2000 mm. I tubi Flowtite, con una normale pressione di PN6 e resistenza SN5000, saranno installati nel sottosuolo utilizzando un sistema di giunture laminato.
L’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona è il quarto nuovo progetto di costruzione (a ciclo combinato) che Amitech Industrial Spain ha contratto nel 2008, dopo Granadilla II, Lares e Emile Huchet. Questo la rende il secondo contrattore di progetto quest’anno con Técnicas Reunidas sia direttamente che attraverso una Temporary Joint Venture.
Il progetto appartiene a Gas Natural, mentre General Electric è il capo-contrattore in un consorzio con il Temporary Joint Venture, CTCC Puerto de Barcelona, formato da Técnicas Reunidas e Duro Felguera.
Richiedi maggiori informazioni…