www.industria-online.com

SAFE presenta il nuovo Compressore a Vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Efficienza, robustezza, grandi portate e integrazione “plug & play”: in anteprima ad Ecomondo 2025.

  safegas.it




SAFE presenta il nuovo Compressore a Vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

SAFE S.p.A., player di riferimento nelle soluzioni di compressione per biometano, CNG e idrogeno, presenta il nuovo package con compressore a vite sviluppato per la compressione del biogas nel processo di upgrading a biometano. La macchina nasce per garantire operatività continua 24/7, massimizzare l’efficienza energetica e semplificare l’integrazione impiantistica. È disponibile in configurazione containerizzata “plug & play” per ridurre al minimo i tempi d’installazione e avviamento. Sarà possibile scoprirlo dal vivo a Ecomondo, Rimini Expo Centre, dal 4 al 7 novembre 2025, presso lo stand SAFE D5/114-215.

Il nuovo compressore SAFE è stato sviluppato per operare in condizioni di aspirazione particolarmente basse (100–500 mbar), mantenendo prestazioni stabili con portate variabili fino a 2.500 Smc/h e pressioni di mandata fino a 16 barg. La nuova gamma di compressori a vite si estende su intervallo di potenza installata fino a 400 kW, rendendola adatta all’integrazione sua impianti di piccola e grande taglia. Il sistema di raffreddamento ad acqua (con aircooler di fornitura SAFE - posizionabile nella parte superiore o a terra affiancato al container) e la configurazione a bagno d’olio delle viti, con tripla filtrazione sul gas, assicurano stabilità termica, affidabilità e qualità del servizio. Il livello di rumorosità del gruppo di compressione in esercizio è limitato a 60 dB(A) @1m.

Il cuore della macchina è dato dal corpo compressore su slitta estraibile, soluzione che ne consente un accesso immediato e la sostituzione rapida durante i servizi di manutenzione. Il controllo della macchina è orientato alla massima efficienza: la regolazione del servizio si basa sul mantenimento della pressione di aspirazione, con regolazione automatica della velocità del motore, e linea di ricircolo per poter gestire processi a portate e pressioni variabili - estendendone il campo di lavoro. In opzione è possibile richiedere il sistema di recupero del calore, il sotto raffreddamento con chiller e la termoregolazione del biogas in uscita. Tali estensioni sono state sviluppate e messe a disposizione al fine di aumentare l’efficienza complessiva del servizio e agevolarne l’integrazione con gli impianti alle interfacce.


SAFE presenta il nuovo Compressore a Vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Riccardo Bagagli, Chief Technology Officer SAFE, commenta:
“Con questo nuovo compressore a vite mettiamo a disposizione del mercato del biometano una piattaforma industriale robusta, efficiente e facile da integrare, capace di lavorare in modo continuativo e di ottimizzare i consumi anche in presenza di portate variabili e aspirazioni molto basse. L’obiettivo è dare ai clienti una soluzione pronta all’uso, scalabile e configurabile sugli impianti esistenti, che riduca i tempi di messa in servizio e massimizzi l’affidabilità nel ciclo vita.”

Invito a Ecomondo 2025
I visitatori potranno vedere il nuovo compressore a vite SAFE e confrontarsi con il team tecnico e commerciale dal 4 al 7 novembre 2025 a Rimini. Per demo e approfondimenti è possibile prenotare un incontro presso lo stand D5/114-215.

Note tecniche
• Pressione di aspirazione: 100–500 mbar; Pressione di mandata: fino a 16 barg; Intervallo di portate: fino a 2.500 Sm3/h; Intervallo di potenze installate: 75–400 kW; Rumorosità: fino a 60 dB(A) @1m.
• Configurazione di base del prodotto: container “plug & play”; raffreddamento ad acqua con aircooler; skid compressore a vite lubrificato con tripla filtrazione; slitta estraibile per manutenzione rapida ed agevole; controllo del servizio sulla pressione di aspirazione, con ricircolo interno; opzioni: recupero termico, chiller, termoregolazione in uscita.

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP