www.industria-online.com

SPS 2025: Moxa presenta un ampio portafoglio di prodotti per realizzare reti OT sicure, affidabili e a prova di futuro

Moxa Europe, azienda leader nelle comunicazioni e nelle reti industriali, presenterà le sue nuove soluzioni per la realizzazione di macchine, sistemi e reti OT a prova di futuro, sicure e affidabili alla fiera SPS 2025 (25-27 novembre 2025 a Norimberga) nel padiglione 5, allo stand 419.

  www.moxa.com
SPS 2025: Moxa presenta un ampio portafoglio di prodotti per realizzare reti OT sicure, affidabili e a prova di futuro

All'insegna del motto “Manufacturing connected. Securely. Since 1987” (Produzione connessa. In sicurezza. Dal 1987), Moxa presenterà la sua gamma completa di switch, firewall di nuova generazione, sistemi di prevenzione delle intrusioni e gateway da seriale a Ethernet conformi alla norma IEC 62443-4-2. Si tratta di una famiglia di prodotti completa che consente di soddisfare in modo pratico i requisiti di sicurezza informatica industriale come NIS-2 e il Cyber Resilience Act (CRA). Con il supporto di numerosi protocolli (ad esempio PROFINET, MRP, EtherCAT, OPC UA FX), la gamma Moxa è sinonimo di interoperabilità, scalabilità e flessibilità. Con una gamma ulteriormente ampliata di gateway da seriale a Ethernet, Moxa crea la possibilità di integrare gli impianti produttivi già esistenti nelle moderne reti OT (Operational Technology) in progetti di modernizzazione. Moxa risponde alla crescente domanda di prestazioni in tempo reale con gateway e giunzioni per collegamenti EtherCAT.

Focus sulla sicurezza informatica delle reti OT
Con i dispositivi NAT (Address Translation & Access Control) della serie NAT-102/108, Moxa risolve i conflitti degli indirizzi IP negli ambienti di produzione. Anche se più macchine hanno lo stesso indirizzo IP, possono essere integrate nella stessa rete OT in modo sicuro e con poco sforzo. La serie NAT-102/108 accelera l'inserimento delle macchine in rete e supporta il controllo degli accessi basato sui ruoli. Il design rinforzato in conformità con lo standard IEC 62443-4-2 Livello di sicurezza 2 (SL2) include, ad esempio, avvio sicuro, aggiornamenti firmware firmati, registrazione del traffico e filtraggio a livello MAC/IP/porta per supportare i requisiti chiave dell'allegato I, parte I, del regolamento sulla ciberresilienza (CRA).

Il sistema IPS (Intrusion Prevention System) industriale EDF-G1002-BP-Series combina le funzioni di Deep Packet Inspection (DPI) e patch virtuali con la capacità di analizzare fino a 500 Mbps e 45.000 pacchetti/s, per garantire la protezione in tempo reale nelle reti di macchine o impianti. Rafforza la sicurezza della rete attraverso un controllo degli accessi esteso, la difesa contro le minacce conosciute e la registrazione completa per ottenere una tracciabilità totale, aiutando i costruttori di macchine a implementare i requisiti chiave del regolamento CRA. Sia in modalità di rilevamento passivo che di prevenzione attiva, il firewall aumenta la visibilità delle minacce.

Il dispositivo funziona in modalità trasparente, quindi può essere integrato direttamente nella topologia di rete, senza modificare gli indirizzi IP esistenti. L'interfaccia di gestione può essere utilizzata in una VLAN separata e consente quindi la segmentazione dell'accesso e del monitoraggio senza influire sulla produzione. La serie EDF-G1002-BP è certificata secondo IEC 62443-4-2 SL2, EN 50121-4, NEMA TS2 e IECEx ed è adatta anche per l'uso in ambienti ferroviari, di gestione del traffico e con presenza di esplosivi.

Allineamento al CRA durante il ciclo di vita del prodotto
Oltre ai dispositivi sicuri di default che coprono l'allegato I, parte I, del regolamento CRA, Moxa supporta anche l'allegato I, parte II, del CRA con un ciclo di vita di sviluppo sicuro (SDL) allineato alla norma IEC 62443-4-1. Ciò include la modellazione sistematica delle minacce a livello di portafoglio, la codifica sicura e i test continui. Il Product Security Incident Response Team (PSIRT) di Moxa coordina la segnalazione responsabile delle vulnerabilità in conformità con gli standard internazionali. In qualità di autorità ufficiale di numerazione CVE (CNA), Moxa assegna identificatori CVE ai propri prodotti e pubblica costantemente voci per un'elevata tracciabilità. Gli avvisi di sicurezza e gli SBOM (Software Bill of Materials) garantiscono la trasparenza. Inoltre, Moxa supporta l'adempimento dei requisiti di documentazione CRA per i componenti di terze parti e l'implementazione di reti OT sicure in conformità con i framework IEC 62443 e NIS-2 con soluzioni per la suddivisione in zone e la segmentazione della rete, il controllo degli accessi, la verificabilità e la resilienza a lungo termine.

Trasparenza nella rete: demo live MXview One
Con una demo live della piattaforma di gestione della rete MXview One, i visitatori potranno sperimentare il monitoraggio e la diagnostica in tempo reale nelle reti industriali. Il software rileva e visualizza automaticamente la rete e i dispositivi SNMP/IP nelle sottoreti. L'amministrazione e la configurazione vengono eseguite centralmente tramite il browser web. Una vista dinamica della topologia mostra a colpo d'occhio lo stato delle connessioni e della ridondanza: report completi e notifiche di eventi, informazioni dettagliate sui dispositivi, visibilità completa delle connessioni LAN ridondanti e numerose altre funzioni garantiscono la trasparenza end-to-end in ogni momento.

www.moxa-europe.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP