Schaeffler News
Schaeffler Group, fondata nel 1946 e con sede a Herzogenaurach, in Germania, è un fornitore globale per il settore automobilistico e industriale, rinomato per i suoi componenti di alta precisione e i suoi sistemi. L'offerta di prodotti dell'azienda comprende motori, trasmissioni e applicazioni per autotelai, nonché soluzioni di cuscinetti volventi e radenti per un'ampia gamma di applicazioni industriali. L'impegno di Schaeffler verso l'innovazione, la qualità e la sostenibilità l'ha posizionata come un partner chiave nei settori automobilistico e industriale, promuovendo i progressi nella tecnologia del movimento e contribuendo all'efficienza energetica e alla protezione ambientale. Con una presenza in oltre 50 paesi, Schaeffler continua ad espandere la sua portata globale, offrendo soluzioni all'avanguardia per soddisfare le esigenze in evoluzione dei suoi clienti.
www.schaeffler.com
- 1
- 2
IL GRUPPO SCHAEFFLER DIVENTERÀ A IMPATTO AMBIENTALE ZERO ENTRO IL 2040
Il Gruppo Schaeffler opererà come azienda a impatto zero entro il 2040. L’obiettivo copre l’intera supply chain ed è rafforzato dagli ambiziosi mid-term target per la sostenibilità. Il Gruppo Schaeffler sta quindi accelerando il passo della Roadmap per la Sostenibilità adottata nel 2019.
SCHAEFFLER SVILUPPA NUOVE TECNOLOGIE PER L’INDUSTRIALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DI IDROGENO
Schaeffler è il leader del consorzio per il sotto progetto the “Stack Scale up – Industrializing PEM Electrolysis” del progetto pilota H2Giga per l’idrogeno. Il sotto progetto ha lo scopo di sviluppare tecnologie e processi di produzione nuovi e scalabili per le pile di elettrolisi a bassa temperatura PEM. La competenza di Schaeffler nella tecnologia di produzione ed elettrochimica è un fattore decisivo per il successo in questo mercato in espansione.
DURASENSE DI SCHAEFFLER SI AGGIORNA CON NUOVE FUNZIONALITÀ
DuraSense di Schaeffler è la prima soluzione di condition monitoring al mondo per sistemi ad asse di lineare. DuraSense è una aggiunta opzionale che offre diversi vantaggi, tra cui l’abbassamento dei costi per i produttori di macchinari, l’abbassamento dei costi operativi e l’aumento della disponibilità operativa del macchinario. Può essere usato ad esempio per monitorare e valutare la rilubrificazione manuale, così da offrire una soluzione più economica alternativa all’installazione di un costoso sistema di lubrificazione centralizzato.
LA TECNOLOGIA SCHAEFFLER MIGLIORA L'EFFICIENZA E LA PRECISIONE DELLE MACCHINE UTENSILI
L’automazione guida la domanda di soluzioni di sistema integrate. Gli utenti si stanno sempre più orientando verso macchine utensili che integrino molteplici tecnologie di lavorazione. La digitalizzazione migliora l'autonomia di funzionamento delle macchine e incrementa l’efficienza dei processi di produzione.
SCHAEFFLER RAFFORZA IL PROPRIO BUSINESS DEI SERVIZI NELLA DIVISIONE INDUSTRIAL
Schaeffler ha acquisito BEGA International B.V. (Bega), un produttore leader di utensili speciali per il montaggio e lo smontaggio di cuscinetti volventi. L'acquisizione segna un altro passo nell’ampliamento del portafoglio di servizi di Schaeffler. L'accesso alla piattaforma IIoT creata per la soluzione di condition monitoring OPTIME di Schaeffler apre anche nuove possibilità per gli strumenti di manutenzione intelligente di Bega. I clienti beneficeranno di un'esperienza utente uniforme, dal montaggio al monitoraggio, alla manutenzione e alla riparazione dei cuscinetti volventi, grazie fra l’altro a un'interfaccia utente comune. I clienti e i partner saranno così in grado di trovare soluzioni e servizi per la manutenzione e il monitoraggio dei cuscinetti volventi da un unico fornitore e potranno accedere in modo più semplice a diverse soluzioni per la manutenzione.
Schaeffler e Siemens collaborano alla diagnostica intelligente per i sistemi di azionamento
I motori elettrici comandano i processi industriali principali e il cuscinetto volvente è il loro componente meccanico centrale. I cuscinetti subiscono tutti i carichi e le sollecitazioni che si verificano nel motore elettrico. Pertanto, la diagnostica dei cuscinetti fornisce un indicatore cruciale delle condizioni generali e dell'affidabilità di un motore.
Con OPTIME, Schaeffler fornisce un condition monitoring user-friendly ed automatico
Con l'introduzione di OPTIME sul mercato nel 2020, il fornitore nei settori automotive e industrial Schaeffler ha presentato un innovativo sistema di condition monitoring per macchine e sistemi. Il sistema si mette in funzione facilmente, può essere utilizzato senza alcuna conoscenza specialistica ed è così economico che ripaga in grandi numeri.
Maggiori prestazioni e precisione grazie al sistema modulare per tavole girevoli ad azionamento diretto e assi tiltanti
l cuscinetto radio-assiale a rulli cilindrici in qualità X-life YRTCMA con sistema di misurazione assoluto integrato.
- 1
- 2