Phoenix Contact News

Phoenix Contact è un leader globale nelle tecnologie di elettrificazione, networking e automazione, impegnato a promuovere soluzioni per un mondo climaticamente neutro e sostenibile. Con un portfolio diversificato, l'azienda offre prodotti e servizi che consentono la realizzazione della All Electric Society, concentrandosi sull'integrazione delle energie rinnovabili, sulle infrastrutture intelligenti e sui processi industriali efficienti. Con oltre 20.000 professionisti in tutto il mondo, Phoenix Contact combina l'innovazione con una dedizione alla responsabilità ambientale, supportando settori come energia, infrastrutture e produzione nella loro transizione verso la sostenibilità.

  www.phoenixcontact.com

Connettori per sistemi di accumulo di energia

Phoenix Contact presenta nuovi connettori per Energy Storage Systems. I connettori da pannello e cavi sono protetti contro l'inversione di polarità e possono essere ruotati di 360°. Sono quindi particolarmente adatti per uscite cavo flessibili in rack di batterie modulari.

Nuove funzioni per la manutenzione remota basata su cloud

Il servizio remoto mGuard Secure Remote Service di Phoenix Contact è ora disponibile in tutto il mondo con nuove funzioni. Sulla base delle esigenze del mercato e dei clienti, la piattaforma di manutenzione remota basata su cloud è stata ampliata, nella versione 2.9, ad includere le seguenti funzioni:

Collegamento di sensori con risparmio di spazio e di tempo

I nuovi morsetti sensori/attuatori PTIO 1,5 di Phoenix Contact, larghi solo 3,5 mm, sono particolarmente adatti per il cablaggio dei moderni sistemi di controllo di macchinari ed offrono la possibilità di collegare sensori con due uscite di segnale salvaguardando lo spazio.

Collegamento di sensori con risparmio di spazio e di tempo

I nuovi morsetti sensori/attuatori PTIO 1,5 di Phoenix Contact, larghi solo 3,5 mm, sono particolarmente adatti per il cablaggio dei moderni sistemi di controllo di macchinari ed offrono la possibilità di collegare sensori con due uscite di segnale salvaguardando lo spazio.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP