Igus News

igus GmbH, fondata nel 1964 e con sede a Colonia, Germania, è un produttore leader di componenti in plastica ad alte prestazioni per applicazioni in movimento. La vasta gamma di prodotti dell'azienda comprende catene portacavi, cavi flessibili, cuscinetti a strisciamento, guide lineari e componenti per robotica, che servono settori come automotive, packaging, macchine utensili e automazione. igus pone l'accento su innovazione e sostenibilità, sviluppando prodotti senza lubrificazione, esenti da manutenzione che migliorano le prestazioni delle macchine e riducono l'impatto ambientale. Con una presenza in oltre 80 paesi, igus offre soluzioni personalizzate e un ampio supporto alla sua clientela globale.

  www.igus.eu

COLLEGATO DUE VOLTE, DURA DI PIÙ: LA NUOVE BIELLETTA IGUS

Il materiale flessibile della bielletta permette di fissare saldamente il perno sferico e impedisce allo sporco di penetrare nel punto di supporto gli snodi di collegamento sono esposti ai più svariati tipi di sollecitazione, come le vibrazioni continue, i carichi di spigolo oppure elevate forze di trazione e di compressione. Ecco perché il materiale utilizzato deve soddisfare molti requisiti estremamente stringenti. Con il nuovo igubal GPZM, igus - lo specialista delle motion plastics -   presenta un giunto con doppia testa che, non solo è esente da lubrificazione e da manutenzione, ma - grazie al nuovo materiale dell'alloggiamento - è anche 20 percento più flessibile rispetto alle soluzioni tradizionali. Questo giunto permette di aderire saldamente al perno sferico, impedendo allo sporco di penetrare di conseguenza l'applicazione risulta più resistente e duratura.

I NUOVI CAVI CHAINFLEX IO-LINK GARANTISCONO UNA COMUNICAZIONE SICURA ANCHE NELLE APPLICAZIONI TORSIONALI

La tecnologia IO-Link - grazie a sensori e attuatori - permette agli utenti di comunicare in modo semplice e veloce. I cavi per IO-Link devono anche resistere alle massime sollecitazioni in catena portacavi o alla torsione nei robot. Così, igus ha sviluppato due nuovi cavi. che hanno saputo convincere gli utenti grazie alla loro durata d'esercizio di 22 milioni di corse; un risultato messo in evidenza dal test igus n.4869. Questi cavi sono anche più economici del 32 % rispetto alle alternative attualmente disponibili sul mercato.

ARRESTO DI SICUREZZA PER CORSE LUNGHE: IL NUOVO SISTEMA EC.PR CONTROLLA LA CATENA PORTACAVI

Il sistema igus di controllo delle forze di trazione e di spinta in base alla posizione garantisce maggiore sicurezza su gru ed impianti con corse lunghe. Un cacciavite dimenticato all'interno di una catena portacavi, un canale di guida piegato, la presenza di ghiaccio, di neve o di altro materiale sfuso lungo la corsa possono causare rapidamente un fermo totale della gru, implicando costi elevati di intervento e di manutenzione. Per questo motivo, igus ha pensato di sviluppare un sistema innovativo per il controllo della forza di trazione/spinta. L'EC.PR rileva i valori di forza del punto mobile nella posizione esatta e adatta i limiti di forza ammissibili. In questo modo è possibile evitare ingenti costi di riparazione e danni problematici all'impianto.

NUOVO KIT DI COSTRUZIONE IGUS PER RIDUTTORI A TRASMISSIONE ARMONICA PER IMPLEMENTARE NUOVE IDEE CON I COBOT 

Una soluzione plug&play economica e leggera composta di riduttore, encoder, controller, regolazione della potenza e motore. Per i robot di assistenza. Il potenziale della robotica di servizio è enorme: in cucina o al bar, nel settore della sanità ma anche nell'agricoltura o nella logistica, piccoli robot aiutano ad automatizzare attività monotone o non ergonomiche. E perché questo infinito potenziale si possa tradurre in soluzioni reali, igus introduce un nuovo giunto modulare per robot collaborativi - semplice ed economico. Al centro vi è il riduttore - realizzato con materiali tribologicamente ottimizzati - con motore, encoder assoluto, sensore di forza e controller.

LA NUOVA CHAINFLEX CASE PERMETTE DI RISPARMIARE FINO ALL'84% NELLE SPESE DI SPEDIZIONE

Grazie al "chainflex CASE", l'utente può predisporre - in modo rapido ed economico - un sistema di stoccaggio pratico e compatto per i cavi venduti al metro, in bobina. Igus ha sviluppato una soluzione innovativa per i suoi cavi flessibili. Con il chainflex CASE l'utente risparmia su più fronti, perché invece di necessitare di una spedizione speciale, il cavo viene consegnato tramite un normale corriere in una scatola impilabile, pratica e sicura. Così si riducono notevolmente sia le spese di spedizione, sia quelle per lo stoccaggio. Il cavo può essere srotolato direttamente dalla scatola e tagliato nella lunghezza desiderata. Un codice QR presente sul chainflex CASE rimanda all'articolo e permette di riordinare il cavo rapidamente.

ALIMENTAZIONE PER ROBOT ACROBATI

Si muovono così velocemente che gli occhi fanno fatica a seguirli: i robot Scara che eseguono mansioni di pick & place o di montaggio nel settore industriale. Ma queste acrobazie hanno un prezzo e, su questi robot, i più comuni sistemi di alimentazione si usurano rapidamente. igus, il gruppo tedesco specializzato nelle motion plastics, propone una soluzione alternativa duratura. Diamo un'occhiata al processo di sviluppo.

IL NUOVO ADATTATORE IGUS RIDUCE DELL'80% IL TEMPO DI MONTAGGIO DELLE CATENE PORTACAVI

L'adattatore Module Connect - che si presenta secondo le esigenze del cliente - riceve il German Design Award 2021 Dover collegare i cavi uno ad uno non solo richiede tempo, ma può anche generare errori. Ecco perché igus ha sviluppato l'interfaccia Module Connect, un sistema grazie al quale è possibile collegare facilmente le catene portacavi. E ora, per collegare il connettore alla catena portacavi, l'utente può scegliere un adattatore personalizzato. La catena portacavi si trasforma così in un'interfaccia che consente di risparmiare l'80% del tempo di montaggio. La struttura e la funzionalità dell'adattatore hanno conquistato anche la giuria del German Design Award 2021.

NUOVI RULLI BLU IGUS - CONFORMI FDA PER VELOCITÀ MOLTO ELEVATE

I rulli realizzati con il nuovo polimero ad alte prestazioni iglidur A250 permettono di movimentare gli alimenti in modo veloce e affidabile sui nastri trasportatori. igus ha sviluppato - appositamente per il settore alimentare - una nuova plastica ad alte prestazioni. Con iglidur A250 lo specialista delle motion plastics continua ad ampliare la sua gamma di rullini. Questo nuovo tribo-polimero blu, rilevabile visivamente e conforme alle normative FDA e UE, permette di raggiungere velocità del nastro fino a 1m/s, senza usura.

CERCHIAMO APPLICAZIONI ORIGINALI CON CUSCINETTI IN PLASTICA

Il manus award festeggia il decimo anniversario e, per l'occasione, introduce un premio alla sostenibilità. Un dispositivo di ispezione offshore, un catamarano volante e un sistema di assistenza alla guida per persone con mobilità limitata. Cosa hanno in comune queste applicazioni? Hanno saputo sfruttare al meglio componenti in polimero ad alte prestazioni e hanno vinto il manus award 2019. L'iniziativa, che ogni due anni organizza igus, lo specialista delle motion plastics, si mette di nuovo alla ricerca di applicazioni originali e innovative che utilizzino cuscinetti in plastica. Un premio in denaro fino a 5.000 euro attende i vincitori. Per il decimo anniversario del manus award, la giuria assegnerà anche uno speciale premio per la sostenibilità.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP