Igus News

igus GmbH, fondata nel 1964 e con sede a Colonia, Germania, è un produttore leader di componenti in plastica ad alte prestazioni per applicazioni in movimento. La vasta gamma di prodotti dell'azienda comprende catene portacavi, cavi flessibili, cuscinetti a strisciamento, guide lineari e componenti per robotica, che servono settori come automotive, packaging, macchine utensili e automazione. igus pone l'accento su innovazione e sostenibilità, sviluppando prodotti senza lubrificazione, esenti da manutenzione che migliorano le prestazioni delle macchine e riducono l'impatto ambientale. Con una presenza in oltre 80 paesi, igus offre soluzioni personalizzate e un ampio supporto alla sua clientela globale.

  www.igus.eu

QUANDO IL TEMPO MANCA: CON FASTLINE, IGUS FORNISCE CUSCINETTI SPECIALI STAMPATI A INIEZIONE IN 7 GIORNI

La nuova linea di produzione nell'officina interna permette di produrre velocemente cuscinetti personalizzati. Quando, sul mercato, c'è una forte domanda per un determinato prodotto, produttori e fornitori devono saper reagire rapidamente. Così, oggi, esiste una reale necessità per componenti speciali, come per esempio cuscinetti con geometrie personalizzate, che siano semplici da produrre e consegnati velocemente. Però, la produzione di parti speciali tramite stampaggio a iniezione spesso richiede diverse settimane. Grazie all'ampliamento delle capacità della sua officina interna, igus - lo specialista delle materie plastiche - offre ai propri clienti il servizio FastLine. Grazie a questo servizio, il cliente può procurarsi cuscinetti in plastica esenti da lubrificazione di dimensioni speciali con prezzi vantaggiosi, nel giro di pochi giorni.

IL NUOVO SISTEMA DI ALIMENTAZIONE TRIFLEX TRX RIVOLUZIONA IL MOVIMENTO 3D DEI ROBOT

La catena portacavi telescopica TRX igus permette di risparmiare spazio sul robot e di ottenere una lunghezza di ritrazione fino al 40%. Per semplificare la guida e la movimentazione dei cavi sui robot industriali, igus ha sviluppato un sistema sicuro e compatto: la catena portacavi a quattro dimensioni triflex TRX. Un sistema di nuovissima concezione che si sostituisce ai tradizionali equipaggiamenti e sistemi di ritrazione per robot. La sua peculiarità? 40% della lunghezza di ritrazione viene garantita da un unico meccanismo telescopico all'interno della catena stessa. In questo modo l'utente può ricavare spazio sul terzo asse del robot, con una riduzione di peso dell'83% e un risparmio anche sugli elevati costi associati ai sistemi di ritrazione.

168 NOVITÀ MOTION PLASTICS ANCHE LAVORANDO DA CASA

Nonostante il periodo particolare, cresce il numero delle novità rispetto all'anno scorso - dall'azionamento robot integrato al cuscinetto a sfere che dura 21 volte più a lungo. Nonostante la pandemia, igus accelera con l'innovazione. Gli ingenti investimenti nella digitalizzazione, nella logistica e nella consulenza da remoto hanno permesso di incrementare le vendite online del 30%, contenendo il calo nelle vendite totali a 4,8%. Il Gruppo, specializzato in motion plastics, apre nuovi orizzonti in termini di sostenibilità e continua a puntare sull'innovazione di prodotto. Così, questa primavera igus introduce una serie di novità senza precedenti, con 168 nuovi prodotti in tribopolimero.

COSÌ BUSTE E SACCHETTI SCORRONO MEGLIO: NUOVO MATERIALE DI RIVESTIMENTO SUPERFICIALE IGUS PER LA TECNOLOGIA ALIMENTARE

Polvere in polimero resistente all'usura IC-05 conforme FDA con durata d'esercizio quattro volte maggiore rispetto al materiale IC-01 per il rivestimento di piastre e lamiere. Nelle macchine dedicate al dosaggio, nei nastri trasportatori delle linee di imbottigliamento o negli impianti di etichettatura sono presenti piastre, lamiere e parti soggette ad attrito e usura. Per aumentare la durata d'esercizio di questi elementi, igus ha sviluppato un nuovo materiale per il rivestimento di parti metalliche. Il materiale plastico IC-05 - con le sue ottime caratteristiche di resistenza all'usura - viene applicato come una normale verniciatura a polvere per proteggere piccoli punti di supporto particolarmente sensibili oppure superfici di scorrimento. Il suo colore blu lo rende ben visibile e, quindi, idoneo per l'utilizzo nelle tecnologie del settore alimentare. Nei test, la durata d'esercizio di questo materiale è risultata quattro volte più lunga rispetto alla polvere di rivestimento in IC-01.

E-SPOOL FLEX: ALIMENTAZIONE CONTINUA E SICURA DEL TOUCHPAD DI ROBOT INDUSTRIALI

La società tedesca ARAGON Industrieelektronik GmbH ha scelto il nuovo avvolgicavo igus, senza giunto rotante. Sono la "regia" per i sistemi robotizzati: i touchpad di controllo. Per agevolarne l'utilizzo, devono avere una lunghezza di cavo sufficiente, devono essere mobili, flessibili e sicuri. Proprio per questo, igus ha sviluppato il sistema e-spool flex. Questo speciale dispositivo funziona senza giunto rotante e può quindi trasmettere in modo continuo anche i segnali bus. Con questo sistema, è facile inserire il cavo, anche già cabalato, successivamente alla prima installazione del robot. Ecco i vantaggi che hanno conquistato il fornitore di servizi di robotica ARAGON. Con i suoi robot industriali, l'azienda propone un set completo composto dal sistema e-spool con un cavo standard e un supporto preassemblato per il pannello.

COLLEGATO DUE VOLTE, DURA DI PIÙ: LA NUOVE BIELLETTA IGUS

Il materiale flessibile della bielletta permette di fissare saldamente il perno sferico e impedisce allo sporco di penetrare nel punto di supporto gli snodi di collegamento sono esposti ai più svariati tipi di sollecitazione, come le vibrazioni continue, i carichi di spigolo oppure elevate forze di trazione e di compressione. Ecco perché il materiale utilizzato deve soddisfare molti requisiti estremamente stringenti. Con il nuovo igubal GPZM, igus - lo specialista delle motion plastics -   presenta un giunto con doppia testa che, non solo è esente da lubrificazione e da manutenzione, ma - grazie al nuovo materiale dell'alloggiamento - è anche 20 percento più flessibile rispetto alle soluzioni tradizionali. Questo giunto permette di aderire saldamente al perno sferico, impedendo allo sporco di penetrare di conseguenza l'applicazione risulta più resistente e duratura.

I NUOVI CAVI CHAINFLEX IO-LINK GARANTISCONO UNA COMUNICAZIONE SICURA ANCHE NELLE APPLICAZIONI TORSIONALI

La tecnologia IO-Link - grazie a sensori e attuatori - permette agli utenti di comunicare in modo semplice e veloce. I cavi per IO-Link devono anche resistere alle massime sollecitazioni in catena portacavi o alla torsione nei robot. Così, igus ha sviluppato due nuovi cavi. che hanno saputo convincere gli utenti grazie alla loro durata d'esercizio di 22 milioni di corse; un risultato messo in evidenza dal test igus n.4869. Questi cavi sono anche più economici del 32 % rispetto alle alternative attualmente disponibili sul mercato.

ARRESTO DI SICUREZZA PER CORSE LUNGHE: IL NUOVO SISTEMA EC.PR CONTROLLA LA CATENA PORTACAVI

Il sistema igus di controllo delle forze di trazione e di spinta in base alla posizione garantisce maggiore sicurezza su gru ed impianti con corse lunghe. Un cacciavite dimenticato all'interno di una catena portacavi, un canale di guida piegato, la presenza di ghiaccio, di neve o di altro materiale sfuso lungo la corsa possono causare rapidamente un fermo totale della gru, implicando costi elevati di intervento e di manutenzione. Per questo motivo, igus ha pensato di sviluppare un sistema innovativo per il controllo della forza di trazione/spinta. L'EC.PR rileva i valori di forza del punto mobile nella posizione esatta e adatta i limiti di forza ammissibili. In questo modo è possibile evitare ingenti costi di riparazione e danni problematici all'impianto.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP