Italferr is the engineering firm of the FS Italiane Group, specializing in the design and implementation of complex railway infrastructure projects. Established in 1984, Italferr provides comprehensive services including feasibility studies, design, project management, works supervision, and testing. The company has played a pivotal role in developing Italy's high-speed rail network and is involved in numerous international projects across Europe, Asia, Africa, and the Americas. Italferr's expertise encompasses civil works, systems and technologies, environmental assessments, and sustainable mobility solutions, positioning it as a leader in the global railway engineering sector.
Italferr nel progetto “Metodologie integrate per la conoscenza e la valorizzazione del paesaggio religioso della Via Appia nel suburbio di Roma (IV-VII sec.)”.
Nel suo quarantesimo anno di attività Italferr, società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, si conferma saldamente tra i big dell’ingegneria mondiale e al primo posto in Italia, come avvalorato anche dalla classifica Guamari aggiornata a febbraio 2024.
Italferr, Società di ingegneria del Polo infrastrutture del Gruppo FS, è coinvolta da vari anni nella progettazione della Torino-Lione, linea ferroviaria per merci e passeggeri nel cuore del Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea TEN-T.
Eseguito in modalità iperbarica il primo accesso della TBM “Aurora” alla camera di scavo della galleria Grottaminarda, la prima delle tre gallerie disposte lungo la tratta Apice-Hirpinia, parte integrante della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.