MiR News

Mobile Industrial Robots (MiR), fondata nel 2013 e con sede a Odense, Danimarca, è un produttore leader di robot mobili autonomi (AMR) progettati per ottimizzare il trasporto interno e la movimentazione dei materiali in vari settori. I robot di MiR sono user-friendly, flessibili e sicuri, in grado di automatizzare le attività di trasporto interno per migliorare l'efficienza operativa. La loro gamma di prodotti include modelli come MiR250, MiR600 e MiR1350, che possono essere personalizzati con diversi moduli superiori per eseguire attività come il traino di carrelli e il trasporto di pallet. Le soluzioni di MiR sono utilizzate in settori come la produzione, la logistica e la sanità, offrendo un rapido ritorno sull'investimento e rivoluzionando la logistica interna.

  www.mobile-industrial-robots.com

INTRALOGISTICA EFFICIENTE PER INPECO GRAZIE ALLA ROBOTICA MOBILE

L’azienda, che si occupa della produzione di sistemi di automazione per laboratori clinici, ha deciso di introdurre un MiR200 Hook per il trasporto dei carrelli in produzione, sia per l’approvvigionamento delle materie prime che per il trasporto del prodotto finito verso il reparto di imballaggio.

AUTOMAZIONE DI QUALITÀ NEI CENTRI DI STERILIZZAZIONE GRAZIE AGLI AMR

L'ambiente di lavoro nei centri di sterilizzazione di tutto il mondo è fisicamente impegnativo. Ad esempio, mette a dura prova il fisico del dipendente che deve eseguire un lavoro pesante e dispendioso in termini di tempo per spingere carrelli e sollevare rastrelliere con strumenti ospedalieri, dentro e fuori dalle autoclavi. Questa è la realtà attuale, a meno che le operazioni di movimentazione non siano automatizzate, cioè lasciando che siano i robot a fare gli sforzi necessari. Questo è esattamente ciò che KEN HYGIENE SYSTEMS è diventata: la prima al mondo ad adottare questa soluzione, migliorando lo standard OHAS (Occupational Health and Service). L'azienda ha sviluppato la soluzione AL10, che integra i robot di trasporto di Mobile Industrial Robots (MiR) nelle operazioni logistiche di un centro di sterilizzazione.

TB SPAIN INJECTION HA OTTENUTO UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA GRAZIE A DUE ROBOT MIR

La sede spagnola del gruppo multinazionale francese TBI, specializzato nella produzione a iniezione di parti plastiche per il settore automotive, ha implementato due MiR200 per il trasporto interno dei materiali nel proprio stabilimento di Vigo in Spagna. Con questa implementazione, TBI è riuscita non solo a migliorare la produttività, ma anche ad aumentare il numero di macchinari per lo stampaggio a iniezione nello spazio recuperato. I due robot percorrono circa 100 km al mese e hanno permesso all'azienda di ricollocare due tecnici di magazzino per compiti di maggior valore nell'area di distribuzione.

CINQUE MIR500 (AMR) POTENZIANO LA LOGISTICA DI NOVO NORDISK

Cinque robot mobili autonomi (AMR) MiR500 hanno migliorato la logistica di magazzino all'interno dello stabilimento cinese di Novo Nordisk, un'azienda leader mondiale specializzata in prodotti farmaceutici e per la cura del diabete e di altre gravi malattie croniche. In precedenza, lo stabilimento utilizzava carrelli elevatori manovrati da operatori per trasportare pallet di materiali da imballaggio verso una serie di scaffalature a grande altezza, in combinazione con un altro carrello elevatore dedicato al sollevamento e posizionamento dei pallet. Le soluzioni automatizzate di MiR hanno fatto risparmiare allo stabilimento almeno 35 ore alla settimana, permettendo ai lavoratori di concentrarsi su attività di maggior valore.

Cambio al vertice di MiR, nuovo CEO dal 1° Agosto

Søren E. Nielsen assumerà la carica di Presidente di Mobile Industrial Robots A/S. A soli due anni e mezzo dal suo ingresso in MiR in qualità di CTO, Søren E. Nielsen è stato nominato Presidente dell’azienda pioniera nella produzione di robot mobili.

ICM UTILIZZA ROBOT MOBILI AUTONOMI (AMR) PER OTTIMIZZARE LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

I robot devono essere utilizzati per svolgere mansioni che permettono di liberare le persone affinché possano svolgere compiti più importanti. Questa è la filosofia alla base della progettazione dell'intero flusso logistico dell'azienda di vendita all'ingrosso ICM. Il magazzino verticale dell'azienda a Odense opera utilizzando mezzi con equipaggio che si muovono lungo gli stretti corridoi formati da scaffalature che raggiungono i 12 m di altezza, rimuovendo o posizionando i pallet nelle scaffalature.

UNA MARCIA IN PIÙ PER RIPARTIRE

L’automazione rappresenta la soluzione per la sopravvivenza dell’industria dei beni di largo consumo.

I robot mobili aggiungono agilità e dinamismo alle supply-chain in un mondo post-Covid

Molti paesi stanno iniziando ad allentare le restrizioni alle attività sociali e commerciali imposte dal blocco a causa del Coronavirus. Le organizzazioni di tutto il mondo stanno studiando come il loro business dovrà evolversi e cambiare in un mondo dove la crisi sanitaria si è attenuata ma gli effetti economici della chiusura saranno presenti ancora per molto tempo.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP