Nel 2008, nella regione italiana del Triveneto, da Imperia a Venezia, sono stati posizionati più di 25.000 m di tubature in vetroresina FLOWTITE (glass-fibre reinforced plastic, GRP), come parti di progetti di irrigazione. Questi progetti non solo aiutano a preservare l’ambiente ma aumentano considerevolmente i livelli della produzione agricola nella regione. Dal momento che l’irrigazione condiziona la falda freatica per via dei pozzi scavati, la maggior parte dell’acqua adesso utilizzata proviene dai ruscelli di montagna o dai fiumi. Questo evita l’impoverimento della falda freatica e consente di tagliare i costi del progetto
Presentiamo il Settore S-26 – Villalonquéjar IV Progetto di sviluppo di insediamento industriale situato nella cittadina di Burgos, un progetto intrapreso con tubature Amitech Spain Flowtite GFRP. Il progetto consiste nell’installazione di tubi di scarico per trasportare acqua piovana per mezzo di un ‘gravity outlet’.
La tecnologia FLOWTITE è stata sviluppata per fornire a molte aziende di tutto il mondo soluzioni a basso costo e a lungo termine nell’ambito delle tubature. Esse sono 10 volte più leggere rispetto a tubature tradizionali, oltre che più facili da maneggiare e da installare. Questi sistemi di tubature PRFV sono immuni da corrosione e vantano una comprovata resistenza agli ambienti acidi.
Amitech Industrial Spain, azienda che appartiene al Gruppo Amiantit, specializzata in fluid management, ha ottenuto un nuovo contratto per la fornitura e l’assemblaggio delle tubature di conduttura principale dell’acqua dell’impianto a ciclo combinato presso il porto di Barcellona. Un totale di 500 milioni di euro saranno investiti in questa installazione da 850 MW, che vedrà l’inizio delle operazioni nell’estate del 2010.
AMITECH Germany, parte del Gruppo AMIANTIT, ha siglato un importante contratto per la fornitura di circa 20 km di tubi FLOWTITE GRP destinati alla realizzazione del sistema di drenaggio del nuovo anello della circonvallazione di Praga, il più importante progetto infrastrutturale in questo settore degli ultimi anni, non solo nell’area della Repubblica Ceca, ma in tutta l’Europa Centrale. La lunghezza totale delle tubazioni destinate a questo progetto è di 3 km. Analogamente ad altre infrastrutture moderne di questo tipo, la circonvallazione presenta diverse sopraelevate, che rappresentano circa un terzo della lunghezza totale.