La famiglia di connettori circolari multipolari modulari LEMO Serie B comprende modelli molto affidabili ed ergonomici per applicazioni che necessitano di un meccanismo di chiusura ad aggancio rapido di tipo Push-Pull estremamente sicuro. Rappresentano una scelta ideale per i settori della strumentazione, misura, collaudo, dispositivi medici, ricerca scientifica e audio/video.
Il nuovo stabilimento di produzione REDEL 2, situato a 400 metri dalla sede principale dell’azienda (St-Croix, Svizzera), è stato inaugurato ufficialmente il 3 settembre 2020.
EPLAN Data Portal è una piattaforma web mediante la quale i progettisti possono accedere immediatamente agli schemi elettrici e ai dati tecnici relativi ai componenti di numerosi produttori, tra cui d’ora in poi anche i connettori di LEMO.
Per sostenere la crescita senza precedenti della sua attività nel Benelux, LEMO ha investito in una nuova struttura ecologica e tecnologicamente avanzata, appositamente costruita, situata nei dintorni di Amsterdam.
Basato sugli standard di trasmissione (IEEE 802.3), Ethernet a coppia singola (chiamato anche SPE o 1000Base-T1) è il sistema di collegamento ad alta velocità integrato nelle automobili di nuova generazione.
LEMO connectors presenta al mercato una nuova gamma di connettori Push-Pull a 90° denominata Anglissimo. Questo connettore in attesa di brevetto offre ai cablatori e ai costruttori la possibilità di orientare il connettore in una delle otto possibili posizioni durante l’assemblaggio.
Il connettore a contatti concentrici multipli è una famiglia dedicata alle applicazioni dove il connettore deve permettere un certo grado di rotazione senza sacrificare la qualità dei contatti. Il connettore è in grado di ruotare su se stesso per 360° . Le applicazioni tipiche comprendono le attività in ambito petrolifero e di perforazione in genere.