Gli utenti degli azionamenti ad alta potenza potranno ora ricevere sistemi di azionamento per motori pronti all’uso in appena una settimana in caso di emergenza guasti, grazie all’introduzione dei convertitori Drive Free Standing di Control Techniques.
Il nuovo presidente di Control Techniques ha reso nota la propria intenzione di vedere l'azienda gallese ritornare a sedersi attorno al tavolo dei più importanti produttori di azionamenti.
Control Techniques & Leroy-Somer hanno recentemente aiutato a completare un importante progetto nel settore ittico, contribuendo alla costruzione di un tipo completamente nuovo di imbarcazione marina, l’ MDV-1 “Immanuel”.
La centrale elettrica Possum Point, situata lungo il fiume Potomac, a circa 50 km a sud di Washington - USA, utilizza ora gli azionamenti a velocità variabile Control Techniques Unidrive M700 per controllare 22 ventilatori di due torri di raffreddamento. Unidrive M700 è andato a sostituire un sistema installato nel 1975 ed ha introdotto molti benefici, tra i quali la possibilità di variare la velocità delle ventole per minimizzare il consumo di potenza in presenza di piccoli carichi, di eliminare il movimento in presenza di vento dovuto alla mancanza di un sistema di frenatura, di minimizzare il congelamento potenziale in inverno, di ridurre al minimo la vibrazione delle ventole senza doverle mettere fuori servizio e di eliminare la necessità di regolazioni periodiche del passo delle pale delle ventole per evitare sovraccarichi al motore in inverno e basse portate d’aria in estate. La sola regolazione del passo delle pale ha comportato un notevole risparmio in termini di ore uomo, che la centrale ha stimato intorno al valore di 38.000 $ all’anno.
Un’importante società specializzata nell’estrazione mineraria di metalli e non metalli con sede negli Stati Uniti ha adottato gli azionamenti a velocità variabile Powerdrive FX di ultima generazione con frenatura dinamica di Leroy-Somer. Il prodotto è usato come unità rigenerativa su un nastro trasportatore in discesa, installato presso uno degli impianti di estrazione di calcare della società. Leroy-Somer è stata scelta come fornitore preferenziale, quando l’azionamento esistente del nastro trasportatore è diventato obsoleto.
La prospettiva di migliorare l’efficienza, aumentare l’affidabilità operativa e diminuire i costi di manutenzione è allettante per ogni tipo di azienda.
La consociata del Gruppo Bongrain persegue una politica di riduzione del consumo energetico e delle emissioni di CO2 attraverso l’investimento in una struttura progettata da Cofely Axima, leader nella refrigerazione industriale e consociata di GDF Suez. Questa soluzione spicca per l’impiego di un processo di riscaldamento e raffreddamento in un unico ciclo e di componenti chiave forniti dal Gruppo Emerson, un compressore monovite Vilter di Emerson Climate Technologies e un azionamento a velocità variabile Leroy-Somer di Emerson Industrial Automation.