Il 2021/22 è stato un anno finanziario molto impegnativo caratterizzato dal Covid-19, problemi nella catena di approvvigionamento e lavoro a orari ridotti. Nonostante queste difficoltà, EMCO ha potuto chiudere l'esercizio dal 1° aprile 2021 al 31 marzo 2022 con un aumento delle vendite del 24 per cento, recuperando così il livello di fatturato del 2019.
Con un campo di traslazione aumentato (X= 4200 / 5200 / 6200), EMCO presenta l'espansione della serie MMV con i modelli MMV 4200 / 5200 / 6200 e risponde così alla crescente richiesta nel segmento delle macchine a montante mobile. Le macchine a 3, 4 e 5 assi possono essere utilizzate per la lavorazione completa di pezzi molto grandi e pesanti in un unico serraggio. La tecnologia collaudata della MMV 3200 è stata mantenuta: Mandrino ad alte prestazioni con una gamma di velocità di 0 - 15.000 giri, una potenza del mandrino di 46 kW e una coppia fino a 170 Nm; 40 posti utensile di serie, espandibili a 120 posti come opzione. Grazie al nuovo sistema modulare, i clienti non devono decidere tra una macchina più piccola o troppo grande - sono possibili dimensioni variabili fino a 6.200 mm. La principale differenza tra la MMV 4200 / 5200 e 6200 e la versione precedente è l'azionamento dell'asse X, che funziona a mezzo pignone-cremagliera invece di viti a ricircolo di sfere. Questo assicura un avanzamento dinamico, veloce e preciso durante la lavorazione.
Queste potenti macchine sono particolarmente interessanti per l'industria petrolifera, l'industria ferroviaria e l'intralogistica.
Il MAXXTURN 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un'ampia gamma di opzioni per le esigenze specifiche del cliente. L'elevata potenza di azionamento del mandrino principale e del contromandrino, insieme a caratteristiche di coppia ottimali, garantisce efficienza economica sia nella lavorazione dell'acciaio che nella lavorazione ad alta velocità dell'alluminio. 12 utensili motorizzati e un asse Y garantiscono risultati perfetti nelle operazioni di fresatura e foratura complesse. Con numerose soluzioni di automazione e l'assistente di processo digitale EMCONNECT, il MAXXTURN 65 G2 è all'avanguardia e consente una produzione a basso impiego di manodopera.
Il basamento macchina e la geometria della slitta dell’HYPERTURN 45 G3 sono stati ridisegnati per allargare il campo di lavoro ed ottenere un più ampio spazio per la torretta e consentire l’integrazione di una torretta a 16 stazioni ed una più ampia corsa in Y di +/- 40mm. La macchina resta compatta, ed il basamento inclinato di 72° supporta perfettamente le richieste di ergonomia con caduta trucioli ottimale. In più, EMCO offre soluzioni olistiche per l’automazione delle macchine utensili, come ad esempio “Turn/Mill Assist”, una soluzione di automazione standardizzata presentata alla EMO di Hannover. Attualmente, si tratta della soluzione più compatta per il carico e lo scarico delle macchine di tornitura e fresatura EMCO.
Garantendo elevate prestazioni, il MAXXTURN 45 è la soluzione perfetta per la lavorazione completa ed economica. Possiede le giuste funzionalità per assicurare un significativo incremento della produttività. I sistemi di azionamento altamente dinamici aiutano a raggiungere questi obiettivi. Il risultato finale: vengono assicurate la precisione e la rigidità necessarie per la produzione di pezzi complessi in tornitura e fresatura.
Più spazio, più potenza, più possibilità: con una distanza tra i nasi mandrino di 1400 mm, un potente contromandrino che permette lavorazioni su 4 assi, un asse B con presa diretta per operazioni di fresatura a 5 assi simultanei su pezzi complessi, un asse Y addizionale per la torretta inferiore e tutte le caratteristiche provate e testate della serie Hyperturn, il potente Hyperturn 65 Powermill è il complemento ideale per il vostro parco macchine.
Il costruttore di macchine EMCO si distingue per le sue soluzioni complete di alta gamma, customizzate e automatizzate per la tornitura e la fresatura. Dopo la riprogettazione del logo con lo slogan “beyond standard” e l’implementazione di un nuovo design per le comunicazioni, anche alle macchine è stato dato un nuovo look. In futuro, il riposizionamento del marchio si rifletterà anche in un inconfondibile design delle macchine stesse. L’impegno “beyond standard” assunto dal marchio - che si riflette in ogni prodotto e in ogni servizio - rappresenta chiaramente l’investimento nell’upgrade dei prodotti e quindi in un futuro nel quale l’immagine e l’identità dell’azienda saranno soggette a continui sviluppi.
Come logica conseguenza dell’affermazione delle Umill 1800 e Umill 1500 sul mercato, EMCO amplia ora la sua gamma di macchine utensili con la nuova Umill 750 – dimensioni X= 750 mm. L’efficiente centro di fresatura verticale per la lavorazione a 5 assi in continuo consente di lavorare, grazie alla sua struttura compatta, pezzi anche di grandi dimensioni su una superficie d’appoggio ridotta. L’utilizzo di componenti realizzati in Europa garantisce all’utilizzatore la massima precisione e qualità delle superfici lavorate.
Come macchina entry-level, la serie-E di EMCO ha conosciuto un notevole successo di mercato da 10 anni a questa parte. Durante questo periodo, la serie è stata costantemente aggiornata con funzionalità come il contromandrino e l’asse Y, permettendo oggi l’accessibilità nella lavorazione completa di pezzi da barra e da ripresa.
Lo sviluppo della linea Umill è il risultato dei molti anni di esperienza Mecof – dal 1947 Mecof sviluppa e produce fresatrici a portale e centri di lavoro a montante mobile nello stabilimento di Belforte Monferrato. EMCO Mecof presenterà puntualmente il nuovo modello della linea Umill, la Umill 1500, alla maggiore manifestazione dei produttori di macchine utensili, la EMO a Hannover. Si tratta di un centro di lavoro a 5 assi per la lavorazione completa di pezzi complessi in un singolo bloccaggio, che presenta prestazioni impressionanti ed è destinato all'applicazione nel settore degli stampi, aerospaziale, della meccanica di precisione e dell’energia. Con l’ampliamento della linea Umill EMCO MECOF risponde alle richieste del mercato per un centro di lavoro a 5 assi con sistemi di automazione integrati che offrono risultati elevati in prestazioni e precisione.