PEPPERL+FUCHS PROCESS AUTOMATION

ecom instruments alla Hannover Messe 2022: dispositivi intelligenti per la digitalizzazione delle aree pericolose

Per molto tempo, le aree pericolose non sono state toccate dalla digitalizzazione, perché qualsiasi dispositivo mobile utilizzato deve soddisfare i severi requisiti di protezione dalle esplosioni imposti dalla presenza di notevoli fattori di rischio in tali aree. Con i suoi dispositivi intelligenti a sicurezza intrinseca, il marchio ecom instruments di Pepperl+Fuchs sta introducendo la trasformazione digitale nelle aree pericolose.

ECOM Instruments a SPS 2021: soluzioni antideflagranti per la Smart Production

Sulla mappa di Industry 4.0, le aree pericolose appaiono ancora come macchie bianche in molte zone dedicate alla di produzione. I requisiti di robustezza e protezione dalle esplosioni sono elevati, gli spazi sono grandi e la connettività è spesso limitata. Ma anche nelle aree pericolose, i dispositivi intelligenti a sicurezza intrinseca del marchio Pepperl+Fuchs ECOM Instruments garantiscono un cambiamento di paradigma. ECOM Instruments mostra come è possibile colmare il divario tra i requisiti di sicurezza delle aree pericolose e la "fame" di dati della fabbrica intelligente.

La nuova serie di morsettiere e scatole di derivazione in acciaio inossidabile completa il portafoglio di soluzioni Ex e di Pepperl+Fuchs

Pepperl+Fuchs ha rafforzato la sua posizione come fornitore di apparecchiature adatte alle aree pericolose (Ex) con l'introduzione della morsettiere e scatole di derivazione serie SR. La nuova serie di contenitori in acciaio inossidabile si aggiunge alla famiglia di prodotti serie GR, realizzata in plastica rinforzata con fibra di vetro. La nuova famigli di prodotti completa un portafoglio di soluzioni di controllo e distribuzione altamente flessibili e convenienti per la protezione in aree Ex e a sicurezza aumentata.

Driver di corrente SIL 3 per aree pericolose

Con i nuovi driver di corrente SIL 3, Pepperl+Fuchs sta completa il suo portafoglio di barriere isolate SIL 3 per tutti i tipi di segnali, che sono disponibili sia come moduli per montaggio su guida DIN che come componenti di isolamento per schede di terminazione. In un'applicazione SIL 3, i posizionatori, che sono sempre stati disponibili per segnali digitali da o verso il campo e per segnali di misura analogici, possono ora essere collegati direttamente al controllore con un unico modulo di interfaccia. Un'applicazione SIL 3 non deve più essere realizzata attraverso l’utilizzo di un elaborato circuito composto da dispositivi SIL 2 ridondanti.

Soluzioni di sistema innovative per l’automazione di processo

Trovare soluzioni a problemi complessi richiede una notevole esperienza, in particolare quando si tratta di aree pericolose. Sia che si utilizzi la tecnologia dei sensori per applicazioni industriali o delle custodie altamente flessibili per la protezione dalle esplosioni, solo chi ha la necessaria conoscenza specialistica può offrire la soluzione ideale per il cliente. La pluriennale esperienza di Pepperl+Fuchs nell’automazione industriale e nell’automazione dei processi consente all’azienda di adattarsi alle esigenze dei clienti e di introdurre sul mercato i prodotti più appropriati.

Controllo della velocità di rotazione in una custodia larga 6 mm, ora disponibile con inibizione in fase di riavvio

La famiglia dei condizionatori di segnale SC-System di Pepperl+Fuchs diventa ancora più completa: il controllo della velocità di rotazione, in soli 6 mm di spessore, elabora i segnali d’ingresso digitali di tutti i sensori binari attualmente sul mercato, ed è ora dotato di inibizione in fase di riavvio. Questa caratteristica fa sì che la funzionalità di controllo del modulo venga attivata, in fase di avvio, solo dopo un breve periodo di inibizione degli allarmi tramite un segnale di reset in ingresso.

Protezione contro le sovratensioni ad alto livello con il sistema M-LB-5000

Diagnostica e modularità in uno spessore di soli 6,2 mm: sono queste le caratteristiche offerte dal nuovo sistema di protezione contro le sovratensioni M-LB-5000 di Pepperl+Fuchs. Grazie a queste caratteristiche, i moduli single-channel migliorano la disponibilità dell'impianto e consentono di ottimizzare i costi complessivi.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP